Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 20 giugno 2025


Se tu avessi uno lume, e tucto el mondo venisse per questo lume; per quello tollere, el lume non diminuisce, e nondimeno ciascuno l'ha tucto. È vero che chi piú o meno participa di questo lume: secondo la materia che colui, che riceve, porta, cosí riceve il fuoco. E acciò che meglio m'intenda, pongoti questo exemplo.

Leggiadre fanciulle ch'amate la danza, venite a vedere di voi che si avanza! Per certo non è questa la canzone d'amore. Ben altri vuole il cuore inni lieti di festa. Or altri dica meglio: io son pazzo e buffone. S'intoni a paragone da ciascuno al suo meglio. Canteremo a battuta l'un dopo l'altre ardite: saran l'ode fiorite da che l'ingegno aiuta.

Tenga di questo ciascuno quello che piú credibile gli pare, ché io per me credo, quando piacer di Dio sará, o con opera del cielo o senza, si trasmuteranno in meglio i nostri costumi.

Che si escluderanno molti errori che tuttodí seguono a danno di ciascuno. Ne seguirá questo beneficio ancora: che le monete, cosí d'oro come d'argento, saranno da ora inanzi in tal modo regolate, che senza inganno alcuno potranno essere da ognuno facilmente conosciute.

Ecco la stupenda ammonizione che il Presidente rivolgeva a ciascuno di questi ultimi: «Bada! che noi non ti domandiamo che tu deponga su conghietture, sulle pubbliche voci corse sull’accusato. Pensa che pesa su te una responsabilit

E come assai leggermente ciascuno può comprendere, due maniere sono di pastori: l'una sono pastori corporali, l'altra spirituali.

I buchi al centro degli usci dei ventiquattro processandi permettevano di andare cogli occhi negli stanzoni in faccia, gremiti di arrestati. Davano a volte l'impressione di un immenso lazzaretto pieno di colerosi, e a volte di lunghi corridoi affollati di insorti che agitavano entusiasticamente i cappelli, i fazzoletti e le mani. All'uscio di ciascuno dei ventiquattro, era una sentinella.

Per figurarsi qual fosse il danno e quanta la confusione di que' popoli in un strano emergente, basta solo concepire ciò che sarebbe, se d'improvviso ci fosse la metá delle borse e de' scrigni di ciascuno levata. Li mercanti, particolarmente lucchesi, fiorentini ed altri, che colá dimoravano trafficando con drapperie italiane ed altre merci, furono forzati alzar di prezzo le loro mercanzie.

Pareva che, ai nostri occhi, l'andare incontro a qualcheduno per sette ore di ferrovia e non trovarlo, e tornare indietro ciascuno per suo conto, e vedersi soltanto allo scalo d'arrivo, fosse la cosa più naturale del mondo.

Quando furono accolti, le porte serraronsi e vi si apposero a guardia quattro labardieri. Il cancelliere allora si ginocchiò per invocare lumi di giustizia dallo Spirito Santo. Gli altri baroni ne seguirono l'esempio. Ciascuno pregò in segreto per un istante, poi tutti silenziosi si riassisero ed il cancelliero volgendosi verso uno degli stalli della destra, con maest

Parola Del Giorno

drizzargli

Altri Alla Ricerca