Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 3 giugno 2025
Esclamammo noi, credendo che ragionasse di centesimi: Sicuro,... vedono che mi adatto: per lor signori cosa son trenta franchi?
«In alcuni Comuni di questa circoscrizione, dal pane che la rivoluzione aveva redento dalla grave ed odiata tassa del macinato, si traggono quasi dieci centesimi il chilogramma, e questa tassa, che d
Il salario varia in questo momento dai 40 centesimi alla lira al giorno secondo l'et
Giuda possedeva del denaro. Oltre le due svanziche e cinquanta centesimi, guadagnate legalmente come prezzo del ragguardevole servizio reso allo Stato, i nobili e i possidenti della citt
Percorreva la camerata a passi lunghi, con le mani sul dorso, sotto la giacca, con la faccia torva. Lo si chiamava e si fingeva di credere ch'egli andasse a compiere i suoi uffici divini fuori del Reclusorio. Don Davide, fate il piacere di comperarmi trenta centesimi di sigarette virginia.
Questa cartella che s'industriava a crescer di prezzo, in un mondo il quale non cura che il valsente, al cospetto di uomini i quali stimano e ragguagliano tutto a lire e centesimi, virtù, vizio, dolore e piacere, era posseduta segretamente, o, per dir meglio, era lei che possedeva il Garasso. Egli, corto ingegno ed uomo volgare, non sarebbe mai venuto a capo d'indovinare i fini riposti di quella donna, che lo chiamava biondino e lo comandava a bacchetta. Essa lo accoglieva e lo rimandava quando le mettesse conto; gli teneva il broncio, e col broncio la porta chiusa, per intiere settimane; poi lo racconsolava con mezze carezze. Ed egli durava quella vita, metteva fuori quattrini, e gli pareva ancor grazia. Quella fragranza, anche viziata, di donna elegante, era una certa novit
Ogni mattina si doveva sciogliere il problema come si poteva vivere all'indomani con 25 centesimi, se si era condannati alla reclusione come il 2555 e il 2556, o con 35 centesimi se si era condannati alla detenzione come gli altri numeri di matricola della nostra camerata. Il 2555 rinunciava di solito al vino. Un quarto di vino costava nove centesimi. Era del lusso.
La sera del dì dopo partii per Valenza. Mi ricordo che pochi momenti prima di partire, dovendo pagare il conto dell'albergo, osservai al padrone che nella nota c'era segnata una candela di più, e gli domandai ridendo: "Me la toglie?" Il padrone afferrò la penna, e togliendo venti centesimi dal totale della somma, rispose con voce che voleva parer commossa: "Diavolo! fra Italiani!...."
Ecco qui. Va al tavolino per aprire il cassetto. GIOVANNI le va vicino, piano. Te n'hai per male? No. GIOVANNI c.s. Per la pace. Sì. Sorridimi, cara, sorridimi. Come sei buono! GIOVANNI c. s. E.... badaci ancora. NENNELE c.s. Non temere. A Giulia. Qui ci sono sessantatre lire e trenta centesimi. Qui c'è il libro delle spese, e questi sono i libretti dei fornitori.
¹ Una lira e cinque centesimi italiani! Un mese dopo, il Vigo gli rispondeva: "Dio ci conceda poterci abbracciare prima di morire!"
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca