Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 3 giugno 2025
Aveva incominciato a cedere lentamente. Ho finito per ottenere tutto quello che volevo. Egli si è ravveduto; ha mandato per il medico; ha promesso di risarcire a Tonio i danni sofferti, di rispettare il seminato, di aver riguardo del popolo. Non so se manterr
«Soprattutto, Emilia cara,» ripigliò il morente, «non cedere alla magia de' bei sentimenti: gli è l'errore d'uno spirito amabile; ma quelli che posseggono una vera sensibilit
L’altro che segue, con le leggi e meco, sotto buona intenzion che fé mal frutto, per cedere al pastor si fece greco: ora conosce come il mal dedutto dal suo bene operar non li è nocivo, avvegna che sia ’l mondo indi distrutto.
Ma qui pure bisognò cedere al numero, alla disciplina ed alla superiorit
Quanto aveva dunque a dolere a Francesco il dipartirsi dalla terra natale! e dipartirsene, non colla pace della rassegnazione, nè tampoco col magnanimo dispetto dei forti, costretti a cedere alla prepotenza degli eventi; ma da una parte cruciato da irrequieto desiderio di operare, dall'altra sollecito di quel che di lui direbbe la patria, direbbero i conoscenti, direbbe la posterit
Che ne seguì? il padrone lo mazzicò finchè poteva portarne; e la bestia, scalcia, ragghia, ricalcitra, alfine dovette cedere e seguitare. Gi
Dopo essersi dibattuto tra l'amore, che lo spingeva al bene, e l'orgoglio che lo trascinava al male, don Francesco aveva finito per cedere al secondo: e così la sua volont
È una cosa interessantissima per voi,» soggiunse Montoni; «voi la vedrete al certo sotto il medesimo aspetto di me, poichè non si può vederla diversamente; converrete adunque che qualunque obbiezione fondata sul sentimento, come si dice, deve cedere a considerazioni d'un vantaggio più positivo.
Era proprio vero! Poteva giurarlo! Lo giurava sulla testa delle sue creature! Ma a poco a poco, l'altro continuava a parlare, a pregare, a tentare, e il povero signor Brunetti aveva finito col cedere, prima trecento, poi quattrocento, poi tutte le cinquecento. In fine, cos'erano cinquecento lire, in confronto di tutte le altre che gli doveva il Direttore?
Egli non poteva quasi parlare e non sapeva che dire, si lasciò cadere vicino a lei, e piegando la testa sulla sua l'abbracciò lungamente, senza ch'ella sapesse in alcun modo resistere. Ella era a quel punto della passione, quando la donna, nella sua sublime debolezza, non sa più che cedere; si sentiva vinta.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca