Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 1 giugno 2025
E ritornammo sui boulevards. Era l'ora del desinare. In quell'ora il movimento è tale da non poterne dare un'idea. Le carrozze passano a sei di fronte, a cinquanta di fila, a grandi gruppi, a masse fitte e serrate che si sparpagliano qua e l
Vi son poi le slitte d'ogni grandezza e d'ogni forma; quelle spinte di dietro da un patinatore, quelle tirate dai cavalli, quelle messe in moto per mezzo di due bastoni ferrati dalla stessa persona che ci sta seduta; carri e carrozze, private delle ruote, e poste su due assicelle, colle quali scivolano colla rapidit
«Che nel passeggio della Marina si vada in più di due file di carrozze e sedie volanti, dovendosi lasciare vacuo il centro o mezzo per libert
E quanta gente dietro il piccolo feretro! Quante carrozze di privati e di autorit
Con la stessa gamba impacchettata? Con la stessa mania di volere e di non poter uscir a vedere il sole, a veder camminar la gente per via, a vedere le carrozze, a camminare? Va l
Un convoglio funebre di monaci e di fratelloni alla spicciolata scende per via del Governo Vecchio, come una processione di fantasmi, muniti di fiaccole, e rauche salmodie, con puzzo greve di moccolaia, si spandono per l'aria tetra, confuse col rumore dei carri, delle carrozze, con le grida dei venditori di pizza, e degli strilloni dei giornali.
²⁰⁵ Villabianca, Diario ined., a. 1787, p. 239. Se per esigenze di pubblici servizî il Pretore vietava il passaggio delle carrozze nel Cassaro nei giorni delle feste di S.a Rosalia, e le guardie di Marina stavano pel buon ordine, v’era chi si permettesse di contravvenire all’ordinanza. Nella lista dei contravventori è Andrea Reggio, che avanzavasi baldanzosetto con la sua carrozza.
E come ebbero concertato, così fecero. Andando al Vaticano essi videro tornare indietro le carrozze dei principali prelati e baroni romani. Aguzzando gli sguardi taluni scòrsero nelle sembianze disfatti, tali altri gestivano concitati, e pareva eziandio che favellassero veementi parole; sennonchè la lontananza impediva loro di raccoglierne il senso. Malo augurio era quello. Fatti più cauti dalla necessit
¹¹⁴ Diario ined., a. 1800, p. 220. Ma non ci occupiamo di queste miserie, quando ben altro abbiamo da vedere. Due delle tre carrozze del Senato erano veramente belle. Nella prima andava il Pretore coi Senatori; nella seconda, altri Senatori; nell’ultima, il Cerimoniere, il Segretario e qualche ufficiale nobile.
Le carrozze passavan numerose, coi lucidi fanali proiettanti, nell'amplissima via; correvano a trasportar uomini e donne al piacere e alla soddisfazione di mille vanit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca