Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 27 ottobre 2025


Io venía dal mar di Amburgo su una bella caravella, quando i Mori ecco ci presero pur cosí tra pace e guerra. Nelle lor terre, per vendermi, mi portarono, a Salè; ma non fu Moro Mora che un quattrin desse di me. Finalmente un can d'Ebreo mi degnava comperar: negra vita era la mia; mi trattava come un can. Pestar sempre il lo sparto, e la notte la cannella; una sbarra qui alla bocca, non gli avessi a mangiar quella. Manco mal che la mia buona padroncina mi donava tutti i giorni del pan bianco, di quel pan ch'essa mangiava. Dava a me quant'io chiedessi, e piú ancor che non chiedea: le piangeva io nelle braccia, ma non gi

La caravella, che aveva catturato il trabaccolo, a bordo del quale era stato messo un capitano con otto uomini, mantenevasi al vento della sua preda colle sole vele di cappa¹, e ad onta dell'oscurit

La forza del mare incalzava sempre più il fianco della caravella, spingendola contro lo scoglio. Scricchiolavano ad ogni ondata gli staminali; c’era pericolo da un momento all’altro che la chiglia si rompesse nel vivo sasso, e si sfondassero i fianchi della nave. Cristoforo Colombo sospirò, e diede ordine ai marinai di metter mano alle scuri.

Da poco erano entrati in rada, quando sopraggiunse una caravella, anch’essa spagnuola, che faceva servizio tra quelle isole. Veniva dall’isola del Ferro, la più occidentale delle Canarie, e recava notizie di una straordinaria crociera.

Parola Del Giorno

c’illuminer

Altri Alla Ricerca