Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 4 giugno 2025
La Cammilla?... Egli l'aveva sempre vista, senza curarsene nè punto nè poco; non gli era mai piaciuta, non l'amava. No; sentiva di non amarla; non l'amava. Era stato un turbamento, un capriccio. Sopito l'eccitamento dei sensi, la Cammilla era ritornata quella di prima, indifferente, anzi seccante per le sue premure e per quegli occhi sempre facili al pianto e sempre in adorazione.
È questo! interruppe la contessa, con gli occhi vivi di luce, fissando il figlio. Tu hai fatto fuggire di casa una onesta ragazza e te la sei portata via; con quale coscienza, con quale diritto? Che ne farai, quando il vergognoso capriccio sar
Certo non seppero volere. Dunque meritavano il canto funerario che le mosche ronzano su di loro. a Lanzirica. Io cammino cantando, e tiro fuori da me strade, strade e strade, che allungo, accorcio, a capriccio. ironico. Parlano così tutte le carovane partendo, ma presto le strade del deserto si sfrangiano, muoiono in un velo d'impronte illusorie.
Ecco fatto, disse Ernesta. Ed ora dormiamo... E se non avessi sonno? Sarebbe un peccato... mi piacerebbe che tu dormissi così accanto a me... è un capriccio. Ernesta non rispose. Che fai? chiese Leonardo dopo un breve silenzio. Dormo. Davvero? Mi provo. Succedette un silenzio più lungo, dopo il quale il cieco domandò con un filo di voce: Ernesta! Leonardo. Ah! lo vedi, non dormivi....
Ma, curiosa contraddizione, egli sentiva molto; dimodochè se un capriccio lo afferrava, abbastanza forte per farlo uscire dalla sua indifferenza, subito, oltre l'imaginazione, il cuore vi entrava un tantino, e tutti sanno che il cuore è un elemento contrario al successo.
Eccoci al solito capriccio! Margherita Capriccio! Capriccio! Se fosse stato amore.... Fabrizio Va’ l
Abarima gli era piaciuta a quel dio; egli era piaciuto a lei; non c’era nessuna ragione perchè ella non fosse sua moglie, o con un rito o con l’altro, dei tanti che servono a fermare in modo indissolubile il bel capriccio di un giorno, in quella guisa che una spilla nera, un cartellino scritto con due parole latine, e una lastra di cristallo in cornice, vi fissano un bel Priamus, una bella Vanessa, dalle ali fatte di polvere d’oro, nella vetrina d’un museo di storia naturale.
Essi il sapranno, rispondesi; ma siccome gli autori fra i molti loro privilegi hanno quello di narrare i fatti come più torna loro a capriccio, io invece, passando dal descrittivo al dramatico stile, vado ad appagare la loro curiosit
Giacomino aveva abbandonato il caffè Biffi, il teatro e stava sempre in casa; ma per due ragioni: la prima, che non aveva un soldo e non ne poteva trovare; la seconda... il buon Daniele non l'avrebbe mai indovinata!... Cominciava a piacergli la Cammilla, e il suo capriccio era stimolato da una gran curiosit
Ariberto voleva rammentargli i quattrini sciupati a Parigi per capriccio della contessa, i quattrini che in quell'ora sarebbero stati doppiamente preziosi; ma si frenò.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca