Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 1 giugno 2025
64 Colui lascia il cavallo, e via carpone va per campar, ma poco gli successe; che venne caso che 'l duca Trasone gli passò sopra, e col peso l'oppresse. Ariodante e Lurcanio si pone dove Zerbino è fra le genti spesse; e seco hanno altri e cavallieri e conti, che fanno ogn'opra che Zerbin rimonti.
12 ma ben mi duol che questo per cagione d'una femina perfida m'avviene, a cui non so come tu sia campione, che troppo al tuo valor si disconviene. E quando tu sapessi la cagione ch'a vendicarmi di costei mi mene, avresti, ognor che rimembrassi, affanno d'aver, per campar lei, fatto a me danno.
«A te convien tenere altro vïaggio», rispuose, poi che lagrimar mi vide, «se vuo’ campar d’esto loco selvaggio; ché questa bestia, per la qual tu gride, non lascia altrui passar per la sua via, ma tanto lo ’mpedisce che l’uccide; e ha natura sì malvagia e ria, che mai non empie la bramosa voglia, e dopo ’l pasto ha più fame che pria.
La seconda quivi: «Ond'io per lo tuo me'». Dice dunque: «A te convien tenere altro viaggio», che quello il quale di tenere ti sforzi, «rispose» Virgilio, «poi che lagrimar mi vide, Se vuoi campar», senza morte uscire, «d'esto loco selvaggio», come di sopra è dimostrato.
Possiate voi campar tanto! E credete poi che quell'arciprete del ventesimo secolo riconoscer
Io non faccio più parte della grande famiglia, rispose Caruso lasciandosi cadere le lenti dal naso con un fare stanco e noiato. Io la ripudio, non perchè disprezzi quella certa influenza che il giornalismo conferisce, ma perchè l'esercizio del mestiere è troppo poco rimunerativo, e io ho bisogno almeno almeno di campar bene; è un mestiere da signori, che don Pio potrebbe fare, ma non io.
22 Spera, per forza di piedi e di braccia nuotando, di salir sul lito asciutto. Soffiando viene, e lungi da la faccia l'onda respinge e l'importuno flutto. Il vento intanto e la tempesta caccia il legno voto, e abbandonato in tutto da quelli che per lor pessima sorte il disio di campar trasse alla morte.
Alla fine i medici dichiararono che l'ammalato era fuori di pericolo, ma che la convalescenza sarebbe stata assai lunga, perchè ogni strapazzo avrebbe potuto produrre una ricaduta fatale. Essi soggiunsero altresì che se il contino ci teneva a campar molti anni, egli doveva menar una vita più regolata.
Io credo che il preteso malato sia uno di quegli organismi così bene impostati da poter campar cento anni. Ha un difetto: d
Or perchè dunque disperando stassi, E per noi di campar non si tien cura? Chè non moviamo, ove si pugna, i passi, Tentando farne la Citt
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca