Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 13 giugno 2025


Quando in un matrimonio si invertiscono le parti e la donna è più forte dell'uomo, essa se ne serve come di uno strumento comodo e buono a tutto; ma in cuor suo lo compatisce e lo disprezza, e intanto cerca altrove l'uomo uomo, a cui possa dare il corpo e l'anima; del cui amore possa sentirsi fiera e superba.

Poi, quand'io avevo finito, scoteva la sua nobile testa come chi rinviene da un fascino opprimente, e diceva sospirando: Ah! la vostra vita non è soltanto oziosa contemplazione, ma è la lotta, ed è anche la vittoria, poichè, dopo aver così giovane affrontati tanti pericoli, n'uscite buono e credente. Ero buono e credente davvero? Egli mostrava di crederlo: io lo contraddicevo.

L'appetito non è buono, benchè egli abbia preso un fernet o un vermut. In ogni modo il pranzo è finito e da capo un altro caffè e altri sigari fanno venire ben presto l'ora del teatro o del ballo o della serata in casa del marchese B. o del duca C., quando egli non ritorni al club per giuocare fino al mattino, passando d'angoscia in angoscia, quando perde troppo; e dovr

Il Testa, premorto a tutti , scriveva di Guglielmo il Buono e di Federico IIº d’Aragona, ed ordinava i Capitoli del Regno. Il Villabianca consacrava la sua attivit

La sera d'un sabato, il principale, afflitto da un catarro che non mi prometteva niente di buono, mi diede la paga. Porgendomi le diciotto lire, che compendiavano i bisogni della vita, il brav'uomo mi disse con aria paterna: Caro mio, ce la dobbiamo discorrere un pochino. Le mie gambe provarono un rilassamento molecolare, mentre il cuore si faceva piccino piccino.

19 marzo. Padre mio, l'hai tu sentito nella tua giovinezza questo strapotentissimo bisogno d'esser bello, d'esser felice, d'esser buono? Se Dio non c'è, se la perfezione e la felicit

La miseria si affeziona ad ogni nonnulla e vi soffia dentro una fibra dell'anima. Tutto è una data per esso, pel povero, perchè tutto gli è costato un lembo della vita. E' si perdevano in questa Pompeia di cenci! Non sapevano a che toccare pel primo. Si confondevano nella scelta. Tutto pareva loro utile e buono, perchè tutto aveva loro servito.

E capitò al Caffè di Tricesimo proprio in momento buono. Don Morganti era più rosso del solito: per farsi passare il malumore della disdetta, che quella sera lo perseguitava accanitamente al consueto tresette, aveva gi

Ma nulla nauseava Diana quanto certi voltafaccia improvvisi, onde il deputato, il giornalista ieri coperto d'obbrobrio era giudicato oggi con singolare indulgenza, se si poteva sperare di tirarlo a , o di strappargli una lode. Povero diavolo! si diceva. Val meglio della sua fama. È guastato dall'ambiente, ma il fondo è buono. E non è senza ingegno, senza cultura.

Cercò di mettere in buono accordo socialisti e repubblicani. Il prof. Lallici, fondatore e presidente del Circolo repubblicano irredentista adriatico orientale, fondò pure un giornale umoristico repubblicano, Il Figaro, che ebbe poca vita a causa di replicati sequestri.

Parola Del Giorno

sottraesti

Altri Alla Ricerca