Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 giugno 2025
E quella voce che lo aveva ammonito poc'anzi riprese: «Hai ragione, Rosen, da bravo, metti giudizio, va a casa, cacciati sotto le coltri; il sonno è fertile di buoni pensieri, rimedierai a tutto; e, se non fosse possibile, il Tamigi non vorr
Nei bauli, due triste casse di legno, il fratello e la sorella rinsaccavano alla rinfusa biancheria, libri, stoviglia di casa non troppo maltrattata dal tempo, gli abiti ancora buoni ad usare in camera, del lardo, del cacio, la coltre, le lenzuola.
Ai suoi buoni amici plebei, compagni d'universit
La gente sgomitava, si sbuttonava, si riversava tenendo in alto i canestri, protendendo le borse e i fagotti, pregando di accettare la corba e supplicando gli agenti a essere buoni, che erano lì da un pezzo con la roba gelata. Le guardie non avevano tempo da ascoltare storie. Prima della una dovevano verificare circa mille soccorsi.
Il signor Antonino faceva la nota a tutti, ma prima del termine della lezione la scancellava dopo essersi fatto promettere dai ragazzi che la lezione successiva sarebbero stati buoni come agnellini. Nè da' suoi colleghi il signor Antonino riceveva segni di particolare deferenza.
Ed eravamo forti: forti dell'amore dei buoni e i tristi fra noi son pochissimi forti del consenso dei cittadini ben altrimenti che voi non siete, signori. Noi non avevamo per mantenerci bisogno di porre lo stato d'assedio alla capitale: di sciogliere guardie nazionali; di riempir le prigioni; di cacciarvi, misti agli altri, i rappresentanti del popolo; di condannare a deportazione centinaja d'uomini di lavoro; di ricingerci, a comprimer gli altri, di cannoni e soldati. La nostra capitale era lieta, festosa sotto il peso dei sacrifici che ogni mutamento di stato impone, tranquilla, serena, quando la presenza del vostro esercito sotto le mura provocava alle audacie i malcontenti, se malcontenti fossero mai stati in Roma. La nostra guardia nazionale dava oltre a 7000 uomini al servizio attivo per entro la citt
Giovinotto, gli disse, vengo dal paese delle cabale, delle piramidi, ed ho buoni numeri da dare agli amatori del giuoco del lotto: 21. 31. 49.
Ma... si provò a dire il Sangonetto. Ma infine, o non siete buoni voi altri, a far le vostre vendette? Voi pratici dei luoghi; voi più al caso d'ogni altro di cavar profitto da un'ora di trambusto; noi non ci avremo nulla a vedere. Del resto, sar
Come tuo padre, di felice memoria. Quello era un uomo! E voi gli somigliate. Disse mio fratello: Sei solo a seminare il grano. Solo. Io lo getto e io lo ricopro. E indicò l'erpice e il bidente che rilucevano su la terra bruna. D'in torno si vedevano i semi non anche ricoperti, i buoni germi delle spiche future. Disse mio fratello: Continua dunque. Ti lasciamo alla tua opera.
Passò poi in Puglia contro Ruggeri sempre nemico del papa, e risalendo a Germania, morí per via in quel Tirolo, che rimarrebbe selciato, se non le avessero portate via, d'ossa tedesche. È lodato come buon imperatore. Ma si vede che gl'italiani non li soffrivano oramai né buoni né cattivi.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca