Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 12 giugno 2025
Un moto involontario d'allegrezza agitò il cuore e tinse d'una fiamma fugace le pallide guance della gelosa regina. Ma la gelosa era buona, ed amava la sua Bovadilla; perciò represse a forza quel senso importuno di gioia, che sarebbe anche parso di brutta ingratitudine.
Ed è sempre bello, il tuo Almirante? bello, come io l'ho veduto bambina, alto, maestoso, sereno, con quei grandi occhi azzurri e quelle labbra che facevano anche più bello il sorriso? Sempre! rispose Bovadilla, chiudendo gli occhi con atto religioso; sempre tale io lo vedo, attraverso la nebbia degli anni.
Povera Bovadilla! meritava bene di non essere dimenticata, da due cuori amanti, da due anime elette. Le avevano detto, innanzi di lasciare la Spagna: "marchesa, venite con noi; parleremo ogni giorno di lui." Ed ella aveva tristemente risposto: "no, amici, no; la mia vita è infranta.
Ma che! non obbedirete affatto; interruppe la marchesa di Moya, col suo piglio imperioso. So tutto. In poche parole mi ha informata il signor Adelantado di tutto. E per servizio d'Aragona non occorre più niente. Il capitano Fiesco era rimasto sconcertato, guardando Beatrice di Bovadilla, poi l'Adelantado, che era entrato dietro a lui nella stanza.
Voglio visitare le carceri; disse la regina, con piglio severo. Precedimi. Il prevosto non osava passare avanti: ma Beatrice di Bovadilla gli fece notare che dove Sua Altezza ordinava, il cerimoniale portava di obbedire. E il prevosto si piegò in due una seconda volta, precedendo la comitiva fino al piano superiore del chiostro.
Ma egli, prima di sedere, aveva fatto il gesto di chi vuol guardare intorno, come per raccapezzarsi, in una compagnia che veda la prima volta. Pure, non aveva girato molto con gli occhi; il suo sguardo era andato diritto al fianco della regina, si era incontrato nello sguardo di Beatrice Bovadilla, e sul volto di lui era corsa una vampa.
Era obbligo mio, non credete? mormorò l'infermo, come la vide giunta al fine della pagina. Sì; rispose Beatrice di Bovadilla. Povera donna! E Dio sa come io l'ho scongiurata di venire a voi! Lo so, generosa amica, lo so.
V'intendo, messere; si frapponeva tra Voi e donna Beatrice la torbida figura dello sgherro. Ma credete Voi che Beatrice di Bovadilla potesse mutarsi da quella di prima perchè il suo indegno fratello vi faceva una guerra codarda quanto feroce? Avevate Voi offeso quell'uomo, perchè l'onor della casa facesse tacere nel cuor suo le voci dell'antica amicizia? Ben dite; ripigliò l'Almirante.
Beatrice di Bovadilla era rimasta colpita da quell'accenno al fior delle Indie, che mal s'accordava con una bellezza affatto europea; e gi
Il marchese di Moya morì; diss'ella finalmente, senza alzar gli occhi verso il suo interlocutore, e come proseguendo un suo ragionamento interiore. Cessavano gli scrupoli del leal cavaliere. Bovadilla era sempre Bovadilla; rimaneva alla Corte, e vedeva ogni giorno il paggio Fernando, che gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca