Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 16 giugno 2025
Attraversammo il binario, continuammo lungo la linea ferroviaria fin quasi all'imboccatura di un tunnel e voltammo a destra, per lo stradone carrozzabile che i finalborghigiani chiamano delle «catene», perchè è percorso dai galeotti che vanno e vengono dalla Casa di pena.
Ad un tratto, un grido altissimo lacerò l'aria; un rumore si propagò, tutti accorsero... Era un pazzo giovanissimo, dagli occhi di vergine, rimasto fulminato sul Binario.
Alzati, Paolo! gridai allora. Afferra quella ruota!... Io ti proclamo guidatore del mondo!... Ma, ahimè, noi non potremo bastare al gran lavoro del Binario futurista!
Erano corridoi alti abbastanza perchè un uomo aitante della persona potesse starci ritto, e d'una larghezza sufficiente perchè il passaggio dei carretti di minerale sopra un binario di ferro non impedisse ai minatori di moversi ai lati.
Cipriano si strinse nelle spalle. Poichè bisogna morire, meglio così che sopra un saccone di paglia. Si continuò il giro della miniera. E per di qua si manda sopra terra il minerale disse Odoardo fermandosi davanti a una discenderia, che differiva dall'altra per esservi, invece che scalini, un doppio binario.
Prima di esporre le nostre ULTIME CONCLUSIONI, voglio dimostrare per mezzo dell'analisi ritmica di alcuni VERSI LIBERI del poeta Paolo Buzzi, come nei suddetti versi l'alternarsi dei ritmi binario e ternario e la formazione dei ritmi misti siano di UNA LIBERTÀ RITMICA assolutamente nuova e come fra verso e verso non esista alcun LEGAME DI SIMMETRIA.
Il treno 44 e il treno 105, venendosi incontro sullo stesso binario con una velocit
La sintesi di questo PRINCIPIO legge naturale del ritmo nella musica si completa così: ACCENTO E SOTTOACCENTO DI RITMO BINARIO = IL MOVIMENTO DIVISO PER 2 O PER I SUOI MULTIPLI. La formazione delle SPECIE MISTE è stata gi
Ma Tom, o ciò che restava di Tom, giaceva nel cimitero di Nervi colle mani incrociate. E nessuno disse a Valeria: «Aspetta»! Dunque ella scese lesta e leggiera dal marciapiede, tenendo stretto in una mano la borsetta viola, e nell'altra l'ombrellino e la veste. Vide il tram che s'avvicinava sul binario opposto e si disse che aveva tempo di passargli davanti. Fece di corsa tre o quattro passi, poi vide a sinistra la carrozza gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca