Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 21 giugno 2025
Mutò pensiero a un tratto: Fammelo tu, ma bello! Un soldato con cappello da bersagliere. Un'altra volta, risposi: Oggi sono occupato. Allora me ne vado. Era corso verso una pianta di bambù. Ne accarezzava le foglioline, ne piegava gli esili rami. Come si chiama questa pianta? Bambù. Quella di cui si fanno le mazzettine? Sì. Me ne farai una?
Il pollaiolo le regalava dei mazzi di penne di cappone, che lei metteva da parte giubilando per «mandarle in Cicilia alla prima occasione». Provava ad inalberarle da un lato del suo capo calvo, e, diceva: Come staranno bene sul cappello del bersagliere! Per se stessa non comperava mai nulla.
Io adoro la danza, ma non ho mai avuto tanto piacere come nel danzare con quel tenente bersagliere dalla mascella d'argento. Io non mi capisco troppo: sono una civetta, forse qualcosa di peggio... ma tu mi capisci... Era così felice di stringermi fra le braccia. Siamo stati anche giù nel buio sulla riva.
Aveva pronunciato bresagliere, poi aveva messo fuori un gran sospirone, come per dire: «È fatta!» Questo bersagliere abbuiò subito, coll'ombra delle sue piume, la fronte di mio padre, che disse crollando il capo: Uhm. Ho paura che non facciamo nulla. Ogni volta che andrete fuori avrete il bersagliere intorno... L'Amalia sospirò melanconicamente: Oh! questo non è possibile.
Forse non avrebbe saputo dire, con sicurezza, nemmeno dov'era nato. A Torino, quando aveva fondato la Dogaressa, pareva un veneto; poi, entrato con Vittorio Emanuele a Venezia, per fondarvi il Bersagliere, lo credevano un piemontese. Adesso, a Milano, si riscaldava contro l'invasione dei giornalisti esotici: dunque avrebbe dovuto essere milanese o almeno lombardo....
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca