Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 3 giugno 2025


Il tempo dei Vicerè spagnuoli era passato, ma anche in quello dei Vicerè italiani, del Fogliani p. e., di quanto si avvantaggiarono in proposito le condizioni letterarie? Solo sotto il Caracciolo le cose cominciarono a mutare aspetto, ed il Caramanico stimava gli uomini d’ingegno ed amava circondarsene. Non pochi poterono venire in fama per protezione del suo predecessore e di lui, che veramente faceva anche in letteratura, come gli altri Vicerè in politica e in amministrazione, la pioggia ed il buon tempo. Accennando al po’ di bene che agli studî apportava il Caramanico, studioso tra studiosi, il Bartels però osservava: Se il Vicerè non riconosce la dignit

³¹² Bartels, op. cit., v. III, pp. 602-631. Ma in mezzo a tanto fastigio di mobili, abiti, pranzi, feste, l’animo, insoddisfatto, non s’acquetava ad un capriccio stato appagato, ad una bizzarria compiuta, ad una delicatura non a tutti, e solo a chi avesse mezzi, possibile. Un non so che d’indefinito, che è infelicit

Il Bartels descrive una di codeste visite fatte da lui, e ricorda i sonori annunzî dei servitori: Signori forestieri! al suo inoltrarsi nel salotto; ed il dignitoso ricevimento dell’ospite e la presentazione di esso Bartels alla signora ed alla compagnia: tutto condotto in guisa da mostrare la importanza del luogo e la solennit

¹⁴⁹ Bartels, Briefe, v. II, p. 657. Poesie siciliane e italiane del tempo e di prima avvalorano siffatti giudizî, certo non temerarî.

All’appressarsi d’uno stormo di quegli uccelli facevan silenzio; alla calma seguiva improvvisa tempesta, scariche di schioppi, e concitato abbaiar di cani tuffantisi in acqua a raggiunger la calda preda, ed alte voci pei colpi buoni⁴⁶. ⁴⁶ Bartels, Briefe über Kalabrien und Sizilien, v. III p. 723. Ma la passione fu qualche volta contrariata.

Stringevasi al Bartels l’animo per l’affanno di codesti infelici nel trottare al trotto dei cavalli mentre il padrone distrattamente godeva in cocchi, livree, cavalli, specie quando egli fosse un villan rifatto, che sfarzava con uomini da lui condotti dalla terra, della quale erano utili braccia, come della famiglia indispensabile aiuto³⁰⁷. ³⁰⁷ Bartels, op. cit., v. III, p. 602.

Particolareggiando sulla squisita cortesia, il prof. Bartels ragguagliava della ospitalit

Di strano episodio nella storia del viver nostro nessuno, altro che Bartels, ne diede mai notizia; il quale riflettendovi sopra maravigliato aggiungeva: Io spero che questa mania, così contraria all’indole del popolo, non duri a lungo; altrimenti il palermitano diverrebbe un essere pesante ed incivile.

¹⁴⁶ Diario, in Bibl., v. XXVI, p. 350; Diario ined., 28 febbraio 1799; 22.... Non pertanto, Bartels, per indole, per professione evangelica e per la evoluzione e rivoluzione dei tempi, avverso alle fraterie, faceva un’osservazione di ben altro genere a favore delle fraterie medesime.

³⁸² Brydone, op. cit., lett. Bartels volle indagare lo spirito di questa nuova educazione, e ne trovò le ragioni, alle quali facciamo larghe riserve. Ecco in proposito una sua pagina, che giover

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca