Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 13 giugno 2025


Ma, se guardiamo la differenza ch'è restata fra lo scudo e la moneta bassa, essendo passato lo scudo da 192 a 200 soldi, sono quattro per cento di svario; ed è tanto piú a buon mercato restata la moneta bassa o, vogliamo dire, s'è avvilita di prezzo, mentre, per avere con soldi effettivi a baratto scudi effettivi, bisogna darne quattro per cento di piú che prima non si davano.

33 Acciò il sesso viril non le soggioghi, uno ogni madre vuol la legge orrenda, che tenga seco; gli altri, o li suffoghi, o fuor del regno li permuti o venda. Ne mandano per questo in vari luoghi: e a chi gli porta dicono che prenda femine, se a baratto aver ne puote; se non, non torni almen con le man vote.

78 Io non voglio altra gente, altri sussidi, ch'io credo bastar solo a questo fatto; io vi domando solo un che mi guidi al luogo ove si dee fare il baratto. Io vi farò sin qui sentire i gridi di chi sar

Ed ha bisognato ridurre la valuta de' migliori, a baratto di moneta corrente imperiale, a tre fiorini e mezzo: segno che anco in quella dello stesso imperadore era stata fatta qualche mutazione nella bontá dell'argento o del peso.

E li mercanti minori, che vendono cose a minuto, non raccogliendo da' compratori che di tali minute monete, per far poscia pagamenti all'ingrosso ad altri mercanti, e molto piú per mandare fuori di Stato, hanno bisogno di monete maggiori, e, per averne a baratto di quelle minute, le pagano piú di quanto è stabilito che valer debbano; onde cresce il prezzo di quelle, e ne seguono gl'inconvenienti che porta seco l'alzamento delle monete, de' quali a lungo si parlerá piú avanti.

Sono buone l'une e l'altre, se parliamo in genere della qualitá del metallo; ma, se, rispetto al prezzo, che si fanno correre le proprie cosí d'oro come d'argento in ordine al metallo fino che contengono, si valutano piú le forestiere, chi non vede che i mercanti forestieri, anzi talora i principi stessi che le hanno battute, ne manderanno la maggior quantitá che potranno, a baratto di quelle del paese, che in paritá di prezzo contengono maggior quantitá di metallo fino?

L'altra maniera del tosare onoratamente è quella che praticano alcuni, che di continuo raccolgono le monete, particolarmente d'oro, che siano di peso, e le mandano in quelli paesi ove gli ori si spendono a peso, per riceverne a baratto altrettanto scarso, pure a peso, ed imborsarsi il soprapiú, mentre le scarse spendono nel loro paese allo stesso prezzo che le giuste; anzi mandano mercanzie a quei paesi ove corrono gli ori a marco, e nel prezzo fanno patti d'esser pagati con monete scarse, perché tanto piú in peso ne va a compire li loro pagamenti, ed a casa loro fanno il guadagno.

Dunque un tal mercante può ben anche, oltre le provvisioni ed aggio che pagherá in Venezia per far il baratto, che ponno importare al piú uno per cento, incettar lo scudo di Milano a qualche baiocco di piú; dal che nasce poi la caristia di tali scudi in quella cittá ed alzamento del loro valore.

Se vuol fare venire le paste e non ha mercanzie del suo Stato da dare in baratto, gli conviene far venire un metallo solo e pagarlo con l'altro, e batter solo di quello.

Ora figuriamoci che li mercanti incettatori di monete mandassero a Venezia scudi di Milano, che in quella cittá costavano cinque lire l'uno ed in Venezia valevano lire 9.12, e con questi pigliassero a baratto ducati a lire 6.4, e sia stato, per esempio, il primo capitale, che un tale incettatore v'impiegava, 5000 scudi.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca