Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 17 giugno 2025
Le sottili osservazioni del valoroso magistrato andavano perdute. Gli auditori, Pantellini, Comettini e Salti non dissimulavano più i gesti della loro impazienza. Il presidente non li vedeva. Egli era tutto assorto nella sua teoria.
Ma l'auditor Salti tornava nella Camera di Consiglio. La discussione pel quantitativo della pena fu breve; fu adottata la pena richiesta dal Fisco. Il presidente fu battuto anche in questo, non ostante che il suo voto nel genere minimo della pena fosse preponderante, se unito a quello di soli due auditori.
Questa causa è grave, molto grave, secondo me riprese il presidente Non so quali sieno i pareri degli egregî auditori, ma quanto a me dichiaro che il libello fiscale non mi ha lasciato molto persuaso. Come? Come? domandò subito esasperato l'auditore Pantellini lei può dubitare della reit
Il magistrato si alzò, e appoggiando le mani all'orlo del banco, protendendo la persona alquanto in avanti, pronunziò, con vibrato accento, e con voce sonora le seguenti parole: «Signori, presidente e auditori! «Nei molti anni, dacchè esercito l'alto mio ministero, di rado mi fu dato studiar causa nella quale apparissero più chiari indizi della colpabilit
Nacque di nuovo tra gli auditori un dialogo vivace. E, mentre i giudici erano occupati a compilare la sentenza, Lucertolo si affaccendava nella stanza degli uffici della Rota, in cui si accumulavano e si conservavano gli oggetti pertinenti a qualche delitto. Fra tali oggetti era il tappeto, tolto dalla stanza misteriosa nel Vicolo della Luna.
Pochi secondi dopo, i sei magistrati della Rota entravano nella sala d'udienza, preceduti dall'usciere, che alzando una mano verso il pubblico, gridava: abbasso i cappelli! Gli auditori sedettero.
La sua parola fluida, abbondante, efficace, scuoteva il pubblico, e, quello che più importava, s'insinuava abilmente nell'animo de' giudici, e per lo meno quattro degli auditori sentivano nascere, svilupparsi potente, irresistibile nei loro intelletti la convinzione della reit
Il presidente entrò sorridendo, fece riverenze a destra e a sinistra, e strinse con tutte e due le mani la mano che gli porgeva ciascuno degli auditori.
Svolse più ampiamente le circostanze di fatto, le prove, le risultanze del processo, e finì esclamando: Riflettiamo; ponderiamo bene, o signori, prima di condannare un innocente! I quattro auditori, che sedevano dall'altro lato della tavola, presero tutti insieme la parola.
In mezzo, alla destra del trono, un banco coperto di panno scuro per gli auditori di Palazzo e della sacra Ruota criminale presieduti da straordinario presidente, sendo caduto infermo il Luciani: dalla parte opposta un banco pari pel procuratore fiscale, con parecchi cancellieri e notari: per traverso un terzo banco destinato pei difensori.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca