Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 3 giugno 2025


Io non sono il padrone di questo paese, che appartiene a Dio, e solo mi è concesso di governarlo: tutta la gente buona è quindi libera di entrarvi.

Pensava alle signore che dormivano e che si sarebbero spaventate... Ma insisteva per uscire. Due carabinieri si presentarono su la porta... Non abbia paura; siamo qui noi! disse uno di essi. Non ho paura di nessuno rispose alteramente il signor Kyllea. Sono suddito inglese!... Ma che vogliono costoro? Dicono che l'acqua appartiene ad essi; che lei l'ha distolta dall'altro versante della collina.

Fortunata la donna che appartiene a un baluardo. Dopo ch'ella si sar

7. Il toccare libidinosamente le parti genitali dei bruti è peccato mortale che appartiene alla bestialit

Che cosa posso dirle più di quanto non Le abbia detto? egli rispose freddamente. Io non ho mai incontrato anima meno fiduciosa...! Ella turba la pace d'una persona che le è cara, e rattrista un'esistenza che non le appartiene.... Si mosse per allontanarsi, e gi

La fanciulla, che io amo, dimora in casa Falconieri. Quale per lo appunto sia il suo lignaggio io non saprei; ma comecchè la tengano in parte di congiunta dilettissima, pure appartiene a condizione servile. Ahimè! Quando prima la vidi al Gesù, ornata di onest

Credo che Flaubert si raccomandi per qualche altra cosa. Eppure Madame Bovary appartiene all'arte classica.

«Che scrivesti», cioè in te raccogliesti, «ciò ch'i' vidi», nel cammino da me fatto, «Qui», cioè nella presente opera, «si parrá la tua nobilitate», cioè la tua sufficienza in conservare; percioché la nobilitate della cosa consiste molto nello esercitar bene e compiutamente quello che al suo uficio appartiene.

«Ci vengono da tutte le provincie degli uomini d’ingegno e degli stolidi, senza contare tutte le zucche spedite dagli elettori, la cui maggioranza appartiene a coloro che pensano colla testa degli altri....

Messer Marco Polo nelle sue relazioni dice che nel regno di Coraian nell'Indie, a' suoi giorni, si davano otto saggi d'argento per uno d'oro perfetto; e nel Corazan, provincia ch'ora appartiene al Mogol e che di molte miniere è abbondante, davano per una sola d'oro sei d'argento; anzi ne' regni di Mian con cinque d'argento s'aveva una d'oro: onde nasceva che venivano di lontani paesi mercanti con argento da barattare in oro, per lo guadagno che vi facevano portandolo al loro paese.

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca