Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 18 giugno 2025
Dir onte altrui né udirle voler poscia, è di pazzo costume; ma, d'angoscia mentre sei pregna, va' mirarti al speglio, se vergognarti vòi piú del tuo volto fatto di mostro per soverchia furia, che litigar qui meco e dirmi ingiuria, le quali di te meglio forte ascolto. «Quod ab alio odis fieri tibi, vide ne alteri tu aliquando facias». TOB.
Ha buono il core e lo spirito arguto E i detti or folleggianti ed ora alteri, Variano i suoi pensier sempre sinceri, Ama la canzonetta ed il liuto, Ama il chiarore della luna mesta E il falso luccicare della scena, Si sente triste in mezzo ad una festa, Senza ragion l'alma ha di gioia piena. Vuole la calma e brama la tempesta, Bionda con l'occhio ner, cupa e serena.
Era una macchina pesante e mal adatta, che somigliava più a una gabbia per trasportar bestie feroci, che a una lettiga per un malato; assai meglio fatta, nondimeno, di quello che tutti noi prevedessimo; e gli operai che vi diedero sotto i nostri occhi le ultime martellate, n'erano così alteri e si sentivano tanto sicuri della nostra ammirazione, che lavorando, tremavano dall'emozione, e ad ogni nostra parola, mandavan lampi dagli occhi.
Dio vi benedica, custodi della gloria dei vostri padri, come noi, alteri d'aver indovinato l'elemento di grandezza ch'è in voi, vi benediciamo in nome d'Italia. Romani, questa giornata è giornata d'eroi, una pagina storica. Vi dicevamo jeri: siate grandi; oggi diciamo: voi siete grandi. Durate; siate costanti. Al popolo di Roma possono dimandarsi miracoli.
Resistendo con entusiasmo ai tentativi della monarchia napoletana e dell'eterna nostra nemica l'Austria, resistendo con profondo dolore alle armi francesi, noi andiamo alteri di poter dire a noi stessi che abbiamo benemeritato non solamente di voi, ma dei popoli europei. Voi sapete, signore, gli eventi che tennero dietro all'intervento francese.
E due vere figure da simbolo parevano quando sui loro bruni corsieri entravano nell'arena avvinti in un plastico allacciamento. I cavalli, alteri del loro carco, incedevano con lenta violenza incurvando il collo e le zampe anteriori come archi tesi fino all'estremo. Il pugno possente di Ram
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca