Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 17 giugno 2025
Date le opportune disposizioni per la sicurezza di Varese, all'alba del 27 col primo reggimento in testa s'incaminava con tutta la brigata per la via che per Olgiate e Cavallasca mette a Como.
La padrona si faceva vedere raramente: appena alzata, all'alba, per dare il cambio all'Evelina, che aveva dormito sul canapè, e che usciva soltanto allora per lavarsi, per respirare un po' d'aria alla finestra.
All'alba nello scompartimento di seconda classe che mi porta a Modena trovo finalmente il Premio che mi offre la Patria.
All'alba si dileguano perchè odiano la vista dei viventi, e aborrono esser vedute piangere! È fama che sul fare del giorno, quando i morti rientrano nelle antiche sepolture, si spanda lungo pei campi un gemito, che lamenta così: «Grande fu la gloria, ma l'abiezione è senza misura maggiore; e tu, o Re del mondo, e fino a quando?..»
Detto questo, si licenziò dal suo Francesco Sforza, che lo volle abbracciare. Quando fu per uscire si scontrò nel Morone, che veniva dalle camere di Massimiliano e che gli disse: È qui il duca Francesco? Egli è qui difatto; siete venuto a tempo, ed io vi lascio con lui; a rivederci all'alba. E senza più altro si partì lasciando appunto il Morone col duca.
Ma il generale più pacato opinò, che meglio sarebbe stato, muovere all'alba non essendo sicuro a quell'ora tarda di poter raccogliere i soldati, quasi tutti ubbriachi. Dopo alcune discussioni, si deliberò di seguire il parere del capo.
La mattina, all'alba, appena gli aprivano la sua prigione correva nella stanza d'ufficio del soprintendente; e toccava le sue funi con la stessa ansiet
La sera passò senz'avvenimenti notevoli, fuorchè la scoperta ch'io feci d'uno scorpionaccio nero sopra il cuscino del mio letto, nel momento che stavo per coricarmi. Fu però un terrore passeggiero, poichè avvicinandomi a poco a poco col lume, lessi sul dorso dell'animale l'iscrizione rassicurante: Cesare Biseo fece addì 5 maggio 1875. La mattina all'alba partimmo alla volta della citt
Mezz'ora dopo, aveva trovato il Bonisconti, e, miracolo più strano a gran pezza, lo aveva fatto saltar giù dal letto, dove il suo conoscente pensava di schiacciare ancora un sonnellino di tre ore. Il Bonisconti, per solito, si alzava all'alba dei mosconi; segno che andava a letto all'alba di tutti gli altri animali.
Vuole che le porti una tazza di brodo? chiese improvvisamente nel buio Margherita, che vegliando all'uscio lo aveva inteso sospirare. Ma quando gliela ebbe fatta trangugiare, Margherita si ritirò chiudendo la porta colla sicurezza che il brodo lo avrebbe fatto dormire: infatti egli non si svegliò che l'indomani, all'alba, quasi tranquillo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca