Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 11 giugno 2025


Noi avremo l'onore di trasmettervi domani, signore, conformemente alle sue intenzioni, una proposta inferiore di certo alle nostre giuste speranze, ma che avrebbe non foss'altro il vantaggio d'allontanare ogni pericolo di collisione tra due repubbliche fondate su diritti identici e congiunte da simili aspirazioni. Accettate, signore, ecc. 19 maggio 1849.

Non che ella in tutto prestasse fede a quel tristo: nondimeno è da pensare alle credenze sull’astrologia e sugli oroscopi, allora accettate come realt

Benissimo, benissimo, fatemi la corte e rise un poco. Mi accettate? Si accetta sempre un corteggiatore. Poco buona, Chérie, in questo momento! Io? ella domandò, distratta, mentre egli le aveva preso le due mani e le baciava, ora l'una, ora l'altra, con piccoli baci che parevano dei soffi. Le vostre mani sono più buone delle vostre parole e si chinò per darle un bacio sulle labbra.

Su, via, dunque; accettate, e promettete adoperarli unicamente per voi. Considerate, in grazia, quest'altro: se Dio è, come voi ed io crediamo, eterno, non gli dorr

Maschere di diverse sorta da trasvestirsi; et altre cose straordinarie che non siano state qui portate o poste in uso, siano di che prezzo si voglia. Et così eseguirete. col sigillo reale. Le monete veneziane erano accettate dai Persiani, come dai Mongoli, Tartari, Arabi ed Indiani.

Se dunque un principe vuole che le proprie monete d'argento e d'oro siano accettate da' popoli stranieri, sicché possano i sudditi aver commercio con essi, non può egli valutarle se non giusta l'interna bontá e valore: altrimenti gli altri principi non vorranno giá ricevere allo stesso prezzo l'argento fino e quello di bassa lega, i mercanti forestieri vorranno ricevere moneta che, a spenderla nuovamente in altri luoghi, porti discapito.

Eccovi la ragione dei miei portamenti di questa mattina; ed ora che vi ho tutto confessato, accettate voi il mio pentimento sincero? Lorenzo afferrò la mano che Aloise gli offriva, e lo abbracciò con affetto. Vostro amico per la vita e per la morte, Aloise di Montalto.

Che volete? soggiunse il Pietrasanta. Non ho potuto impedire, non ho potuto mutar nulla, e mi bisogna esclamare come Mosca Lamberti: Cosa fatta capo ha. Ora non si tratta d'altro che di far presto. Accettate?

«A nome dei miei compagni della quinta camerata disse loro don Davide vi dirigo il saluto in questo giorno di pace; come prete, io vi auguro la benedizione di Gesù Cristo che consoli il vostro cuore: accettate questo segno dei sentimenti del nostro cuore desideroso del vostro bene.» E incominciò subito la distribuzione. I volti duri dei galeotti si ingentilivano.

Io son venuto poichè suppongo che nella classe in cui vivete v'accada più sovente di udir la seconda risposta che la prima son venuto a dirvi: Non accettate la risposta che vi suggeriscono: cercatela voi stessi; son venuto a combattere le ragioni di coloro che vi voglion distogliere dal cercarla perchè accettiate a occhi chiusi la loro.

Parola Del Giorno

drizzargli

Altri Alla Ricerca