Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 4 giugno 2025


³⁶⁸ Vedi nel presente vol., p. 42. Dame d’alto lignaggio, costoro brillavano con l’ideale di loro gentilezza nei circoli, con la prestanza di loro signorilit

42 Ch'aver può donna al mondo più di buono, a cui la castit

42 Se l'onor vostro, e queste tre vi sono punto care, ch'avete in compagnia, più vi sar

42 Non men vuol Rodomonte il primo campo da terminar col suo rival l'impresa, che per soccorrer l'africano campo ha gi

In dodici anni si ebbe dunque il 298.50 per cento di dividendi, più il 116 per cento del fondo di riserva che oggi arriva al milione di sterline ossia un 514.50 per cento di utili netti. Il 42.87 per cento all'anno! Questi utili in affari di denaro qui non sono straordinarî, perchè qui, come ho accennato, gli alti interessi, diciamo così, dominano.

Forse era nome proprio di quelli che si davano alle macchine, come oggidì alle navi e alle campane. D'Esclot, cap. 42, e Buchon, nota, pag. 597, ed. 1840. Ribaldi si diceano i saccomanni, o i soldati più vili. Questa voce appunto in sua latinit

Questa relazione del Morosini va copiosa mirabilmente di notizie intorno alla milizia del Piemonte; chi ne abbia talento (e lo dovrebbe avere, ma ne dubito, perchè la gioventù in mal punto oggi si mostra aliena dagli studi, massime storici) può esaminarla intera; al mio assunto giova cavarne questo altro tratto: «ha il signor duca, oltre alli presidi, una milizia di 16000 fanti bene armata sotto quaranta insegne, le quali prima erano 66, ma sono state questo anno ridotte al numero di quaranta, a fine di scansare le spese dei capitani, e degli officiali di 26 compagnie; e li fanti sono stati distribuiti in modo, che in ogni bandiera saranno 400 fanti, e sua eccellenza viene ad avere avanzato 5200 scudi all'anno. Queste genti sono al governo di 42 gentiluomini, tutti suoi vassalli, salvo che uno, ch'è il signor Guido Piovene suddito della serenit

42 Bradamante ode, e par ch'assai le prema questa novella, e molto il cor l'annoi; par che men per quel dannato tema, che se fosse uno dei fratelli suoi. certo la paura in tutto scema era di causa, come io dirò poi. Si volse ella a Ruggiero, e disse: Parme ch'in favor di costui sien le nostr'arme.

42 La verginella è simile alla rosa, ch'in bel giardin su la nativa spina mentre sola e sicura si riposa, gregge pastor se le avvicina; l'aura soave e l'alba rugiadosa, l'acqua, la terra al suo favor s'inchina: gioveni vaghi e donne inamorate amano averne e seni e tempie ornate.

Montaner, cap. 38, 42. L'asserzione contraria si legge in un manifesto di re Carlo I recato da Muratori, Ant. Ital. Dissert. 39, tom. III, pag. 650; e ve n'ha un cenno nel Memoriale dei podest

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca