Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 26 giugno 2025
34 Era presso alla grotta in ch'egli stava, quasi alla cima del giogo superno, un'altra non minor di quella cava, dove del gregge suo facea governo. Tanto n'avea, che non si numerava; e n'era egli il pastor l'estate e 'l verno. Ai tempi suoi gli apriva e tenea chiuso, per spasso che n'avea, più che per uso.
+ + Che vagliono i detti | In |Vi entrano di rame + + Soldi 10 | Soldi 120 | Libre 10 » 10 | » 120 | » 10 » 10 | » 120 | » 10 » 10 | » 120 | » 10 » 10 | » 120 | » 10 + + Che vagliano le suddette|Argento di coppella|Vagliono d'imperiali + + Lire 6 | Once 12 | Lire 72 » 6 | » 12 | » 72 » 6 | » 12 | » 72 » 6 | » 12 | » 72 » 6 | » 12 | » 72 + + Ciascuna sorte contiene | | la somma di bagattini |Ciascuna sorte pesa|Ciascuna libra vale 34.560, se ben i numeri | | sono diversi. | | + + Numero 34.560 | Libre 120 | Soldi 12 » 17.280 | » 120 | » 12 » 11.520 | » 120 | » 12 » 5.760 | » 120 | » 12 » 2.880 | » 120 | » 12 + + Che fanno d'imperiali | Oro puro | Vale d'imperiali + + Lire 72 | Oncia 1 | Lire 72 » 72 | » 1 | » 72 » 72 | » 1 | » 72 » 72 | » 1 | » 72 » 72 | » 1 | » 72
34 Ma se gli è ver che 'l vostro amor sia quello che vi sforzate di mostrarmi ognora, per lui vi prego, e per quel gran flagello che mi percuote l'alma e che m'accora, che non vi caglia se 'l candido augello ha ne lo scudo quel Ruggiero ancora. Utile o danno a voi non so ch'importi, che lasci quella insegna o che la porti.
Presso al sepolcro una torre alta vuole; ch'abitarvi alcun tempo si destina. Un ponte stretto e di due braccia sole fece su l'acqua che correa vicina. Lungo il ponte, ma largo era sì poco, che dava a pena a duo cavalli loco; 34 a duo cavalli che venuti a paro, o ch'insieme si fossero scontrati: e non avea né sponda né riparo, e si potea cader da tutti i lati.
N. di posizione ......... 3A N. di protocollo generale .. 34 N. di partenza ......... 25 Castagnazzo, addì 5 aprile 1880.
34 Sol per lui visitar, che gravemente languia ferito, in campo venuta era, non una sola volta, ma sovente; vi stava il giorno e si partia la sera: e molto più da dir dava alla gente, ch'essendo conosciuta così altiera, che tutto 'l mondo a sé le parea vile, solo a Ruggier fosse benigna e umile;
34 Di costei prima che degli altri dico, che molti giorni andò cercando invano pei boschi ombrosi e per lo campo aprico, per ville, per citt
E sulla pratica di questi ripieghi i campioni fondavano il supremo segreto dell'arte, la ricetta che assicurava fortuna alla complicata coreografia del maneggio dell'armi. I principali movimenti con il fucile erano 34.
34 E s'Alceste è mutato alle parole d'una vil feminella, abbiasi il danno. Gi
I giuli | » 13 » 5 » | » 11| » 2 » 5 » Le parpagliole| » 34 » 6 » | » 11| » 23 » 6 » I soldi | » 45 » 3 » | » 11| » 34 » 3 » I sesini | » 113 » 1 » 12| » 11| » 102 » 1 » 12 I quattrini | » 144 » » | » 11| » 133 » » + + + Il brutto |lib. 361 onc. 11 den. 12|libre 66|lib. 295 onc. 11 den. 12
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca