Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 11 giugno 2025
Quando poi l'amico Pagani fece al Manzoni la poco piacevole sorpresa di dedicare a Vincenzo Monti, in nome del poeta, in modo alquanto infelice, il Carme per l'Imbonati, il Manzoni gli scrisse in termini abbastanza vivaci e risentiti. In quella lettera del 18 aprile 1806 che il signor Romussi ci ha fatta conoscere, son notevoli queste parole relative all'Astigiano: "Tu mi parli di Alfieri, la cui vita è una prova del suo pazzo orgoglioso furore per l'indipendenza, secondo il tuo modo di pensare, e secondo il mio un modello di pura, incontaminata, vera virtù di un uomo che sente la sua dignit
Tornerò a questo punto, andando verso la conclusione, all'anno 1806, nel quale si spense definitivamente l'Impero, nella forma tedesca degli Asburgo.
Osserviamo che l'idea imperiale non tramontò nel 1806, poichè Napoleone se ne impadronì e la trapiantò dalla Germania, sua sede ormai legittima, in Francia, fondando una nuova monarchia universale. Era suo disegno di dare a questa, come autocrate, i cui vassalli fossero i re dell'Occidente, eguali leggi ed eguale indirizzo verso una forma generale di civilt
«Alle rumorose sollevazioni sociali in veste politica, che seguirono dal 1806 in poi, sotto nome di brigantaggio, bisognerebbe aggiungere, per intendere la condizione reale della opposizione dei due ceti in molte delle nostre campagne, la ricerca e l'enumerazione minuta d'infiniti casi di sollevazioni locali di contadini, a fin di dividersi terre controverse, in ogni periodo in cui parve meno vigorosa in queste provincie l'autorit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca