Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 ottobre 2025
²⁶⁵ Amm. Marcell., I, 271, 15. ²⁶⁶ Gregor., orat. 3ª, 72-74. ²⁶⁷ Socrat., 151.
³¹⁴ Gregor., orat. 3, 97. ³¹⁵ Socrat., 151 ³¹⁶ Amm. Marcell., I. 289.
Guarda; ci son qui alcuni signori. Quel vecchio, e le due signore, sono parenti del 151; il prete, laggiù, è un parente o un amico del 140. Viene a tempo, il prete, per il 140! disse quell'altro. Eh, pare di sì. Povero giovane! Mentre i due infermieri facevano questi discorsi Don Pietro Toschi era giunto al capezzale di Gino Malatesti.
Dipl., tom. II, pag. 986 e 1015. Registro di Carlo I, segn. 1280, B, fog. 151 a t., citato dal Vivenzio, Ist. del regno di Napoli, tom. II, pag. 353.
Andiamo; ripigliò essa, tuttavia, sforzandosi di sorridere. Vediamo Aminta. Dov'è? Per di qua, signori, per di qua! disse l'infermiere, guidando i visitatori. E giunto davanti al numero 151, entrò nella stretta, per dare la buona novella al volontario Guerri. Sono arrivati i suoi, sono arrivati; gli disse. Ora non sar
151 Giunse ch'a punto il principe d'Anglante fatta avea l'utile opra e gloriosa: avea Gradasso ucciso ed Agramante, ma con dura vittoria e sanguinosa. Morto n'era il figliuol di Monodante; e di grave percossa e perigliosa stava Olivier languendo in su l'arena, e del piè guasto avea martìre e pena.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca