Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 11 luglio 2025
L'uscio, che rispondeva sulla loggia, era aperto; e dalla soglia due giovinetti venivano a rincontro del ministro del Signore. Uno di que' giovinetti, il minore, piangeva forte; l'altro era smorto e ma non dava segno alcuno di dolore.
E accanto agli istituti c'erano poi sciami di tedeschi «scientifici» che venivano ad appollaiarsi sol suolo di Roma. Chi erano? Donde venivano? Perché non cercavano un posto in patria? Come campavano?
Antonio chinava rassegnatamente il capo ed usciva; finchè si stancò della monotona ripetizione di questa scena muta, e non ci venne più. Però, di quando in quando, nelle occasioni solenni dell'anno, al Natale, alle tremende epoche in cui si ha da pagar la pigione, venivano al pittore certi soccorsi anonimi, ch'egli sapeva indovinar molto bene da che mano partissero.
Flora si scosse dal suo torpore e cercò cogli occhi le due barche, che non più grandi di due ciotole venivano colla punta verso Cadenabbia.
La folla era immensa, e frammezzo alla folla ondeggiava tratto tratto qualche bella piuma, qualche bel fiore. Erano cittadine gentili che venivano a rallegrare della loro presenza la mascolina monotonia della platea. Pareva che dolcemente s'industriassero di spingersi innanzi; ma nessuno degli uomini, fra cui elle venivano, secondava quell'industria col ceder loro il passo.
A San Lorenzo e Damaso una compagnia di Antiboini, che traduceva un drappello di prigionieri romani, fu assalita dal popolo, costretta a lasciare i prigionieri, e cacciata in fuga. Altre pattuglie venivano nello stesso tempo aggredite con bombe all'Orsini verso piazza di Pasquino, a Santa Lucia della Chiavica, alla Trinit
I voti raccolti erano undici, sei pel sì, cinque pel no. Se il voto del presidente era pel sì, gl'inquisiti venivano condannati; se era pel no, si formava la parit
Nuove leggi venivano a far conoscere a molti quel che solo pochi s’andavan sussurrando all’orecchio: ed i fallimenti, rimasti all’ombra, cadevano sotto i raggi del sole meridiano. La legge sulle soggiogazioni parve un’ingiustizia verso i debitori, ma fu guarentigia dei creditori.
Come tutta quella sera, così il giorno appresso Loreta si mostrò nervosissima. Mentre il professore ritirato nelle sue camere attendeva nelle ore consuete ai proprî studî, la signora andava e veniva per la casa, senza trovare il destro di porsi alle solite faccende, mostrando una grande impazienza nel dover ascoltare i fittaiuoli, che come sempre in autunno venivano a recare le loro derrate coll'inevitabile accompagnamento di querimonie per la lunga siccit
Non so da dove venivano perchè a tutte le stazioni se ne caricavano e in alcune se ne scaricavano.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca