Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 giugno 2025
La madre ritta a pochi passi da loro li contemplava in consolato silenzio, e benediceva dal cuore la fortuna toccata ad Emma sua; la quale di volta in volta piegava mollemente la leggiadra testolina verso la mamma e rispondeva con un sorriso tutto vergineo e pudico ai baci che questa le inviava ed ai saluti della mano.
Il conte s'arrestò e camminò per qualche passo in silenzio, assorto nei suoi pensieri. Io non osai disturbarlo ed attesi finchè proseguì, questa volta a voce bassa e triste: Capirete ora la causa di questa malinconia che mi segue sempre e dovunque. È una mestizia mista al rimorso. Per una idea balzana, prodiga, ho forse per sempre offuscato un ingegno non comune e gettata nelle tenebre un'anima che splendeva nella luce. Per consolarmi posso dirmi che io non poteva prevedere una tale catastrofe e che egli era gi
Quando Napoleone III calando in Italia prometteva serbare intatti al Pontefice i suoi dominii terreni, nel Piemonte alleato fu fatto sopra cotesta questione a un tratto silenzio, intimato, dicesi, dall'autorit
A un aspetto sì truce, alle violenti parole del Cancellieri, ogni volta che co’ suoi favellava restavano talmente presi ed ammaliati, da non aver coraggio, anco volendo, di contradirlo. Rimaser però i convenuti in un assoluto silenzio. Nello poi a que’ detti finì di vincere ogni incertezza non solo ma si sentì apprendere nell’intime viscere tutte le fiamme vendicative de’ Neri.
Facciamo silenzio per carit
85 La chiama a sé Michele, e le commanda che tra i più forti Saracini scenda, e cagion truovi, che con memoranda ruina insieme a guerreggiar gli accenda. Poi del Silenzio nuova le domanda: facilmente esser può ch'essa n'intenda, sì come quella ch'accendendo fochi di qua e di l
Lo squarcio erudito del patriota di Faenza riscosse dal sonnambulismo il capitano innamorato; e, in istile satirico, rompendo il silenzio: Sta in difesa di Alberto Mario che Bovianum rimase distrutto da Silla!
Sa cose che bisognerebbe strappargli; o ridurlo al silenzio con tutti i mezzi.» Il ministro conservò per lui questa santa denunzia e dette qualche istruzione al Prefetto.
Ed ecco Viareggio la cui spiaggia salubre avrebbe fra qualche ora brulicato di vita, e Pietrasanta, e Serravezza, e Massa, e Sarzana, biancheggianti di marmi che nel silenzio dei crepuscoli mattutini davano ai luoghi l'aspetto di cimiteri. E a guardia del suo golfo ecco Spezia, bella e gagliarda, che sorride dalle sue verdi colline e minaccia dai suoi arsenali e dalle sue rocche munite.
Il terrore dominava quella folla, che assisteva in silenzio all’orribile spettacolo. Alle parole «condannati a morte» un fremito di sorpresa, di piet
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca