Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 giugno 2025
Un fortunato avvenimento venne a rompere la monotonia della loro esistenza. Una gradita rivelazione annunziò a Metilde lo gioie della maternit
Enrico Cavacchioli sonnecchiava e sognava ad alta voce: Io sento ringiovanire il mio corpo ventenne!... Io ritorno, d'un passo sempre più infantile, verso la mia culla.... Presto, rientrerò nel ventre di mia madre!... Tutto, dunque, mi è lecito!... Voglio preziosi gingilli da rompere.... citt
La vita ha bisogno d'uno scopo; vivere per vivere è la cosa più sciocca del mondo. Andavo vagando colle mani in tasca, il sigaro in bocca, il cappello da una banda, e il naso in aria, aspettando che cadesse qualche cosa dal cielo per rompere la monotonia della mia vita. E dopo una lunga aspettativa cadde, finalmente.... la neve.
Per la povera Ceci fu un colpo tremendo e una mortificazione da far perdere la testa, da rompere il cuore in due pezzi. Oltre al precipitare dalle sublimi altezze dell'aquila nel barile dell'aceto, sentì tra pelle e pelle tutte le risate che dovevano fare le belle gelose e le brutte invidiose.
Il canotto con una giratina magistrale imboccò l'arco oscuro della darsena e andò ad arrestarsi ai piedi della scala che mena al giardino. Ma il luogo era così buio che lo sbarcare non fu cosa facile. Ezio saltò a terra per il primo, tirò il legno a riva, lo legò, a tastoni, colla catena, bestemmiando contro quell'animale di Moschino che non era venuto incontro colla lanterna. Accese un zolfanello per rompere l'oscurit
Bestia! io non li lasciai un momento quei pezzi di ladri. L'imbroglio fu a Useria.... perchè non ci andaste quando fecero la divisione? E tu perchè non ci andasti? Io.... io.... la mia veste sacerdotale..,. Eh, non mi rompere i corbelli con la tua veste sacerdotale! Dovevo guardarmi le spalle.... E credi che le mie l'abbia di legno? Che belle storie!
Non parlavano più, perchè erano arrivati a quel punto di elevazione in cui la più piccola parola può rompere la serenit
Andreino saltò per il primo a terra e porse la mano a donna Vincenzina. Cresti, Amedeo, Giosuè scesero loro incontro: ma nessuno seppe trovare la parola che valesse a rompere un silenzio così doloroso.
Massimo, che sentiva tutta la delicatezza della sua missione diplomatica e che temeva di rompere prima di toccare, fece di tutto per essere fin dal principio tenero, affettuoso, espansivo; prese il ragazzo sotto il braccio, si fece ragazzo con lui e rimproverandolo amorevolmente, gli disse: Che ti abbiamo fatto noi poveri vecchi che non ti si vede più?
Ma la mano trova un legno, ed ecco una leva capace a rovesciare una torre; trova anche un ferro, ed ecco un martello per rompere, una spada per isgombrarci il cammino davanti; e poi l'amicizia moltiplica i capi e le mani... La sventura, sorella mia, è come una notte di dicembre; t'investe delle sue tenebre in guisa, che tu non vedi più alcuno, nè alcuno vede più te.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca