Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 10 giugno 2025
Quasi nel mezzo dei lago d'Orta il più tranquillo, il più silenzioso, il più malinconico lago di Lombardia, è l'isoletta di San Giulio, assai rinomata per la vigorosa difesa che Uilla, moglie di Berengario, vi fece nel secolo X. Al lembo estremo di quell'isola, quasi dirimpetto al monte detto la Colma, sorgeva un palazzotto costruito a mo' di castello.
E qui uno scroscio di risa maliziose e contente. Ho passato l'imponentissimo Col d'Ollen ed eccomi alla tanto rinomata Alagna: un paesetto cacciato giù, nella Valle della Sesia, ai piedi delle Due Gemelle. Come sono cari questi châlets!
Quello spazio di cammino che v’è da Bologna ai dintorni della Sambuca, e che ora per via ferrata fino al ponte della Venturina si compirebbe in poco più di due ore, bisognava allora percorrerlo a cavallo in due buoni giorni. Era quella una via che, per quanto la più frequentata per passar l’Appennino e venire in Toscana, traversata però da fiumane senz’alcun ponte, le quali per le piene istantanee ne trattenevano spesso il viaggio; ardua per le frequenti salite e discese; pericolosa per le vicine boscaglie, d’onde da qualche tempo sbucavano assassini e aggredivano il viandante; divisò l’ambasciatore di cavalcarla in pieno giorno con genti del suo seguito e ben armate. Il primo dì fino al paesello di Vergato; il secondo fino al Cerreto, o monte della Madonna, alle falde del quale era l’antico castel Porredo, poi contea di Porretta, rinomata anche allora, e gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca