Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 14 giugno 2025


Onde manifestamente si conosce che dall'osservazione degli ordini proposti avenirá che, come al mondo vi è, e con veritá si crede esservi, si predica e dicesi una sola santissima fede di Giesu Cristo nostro redentore, ed una santa madre Chiesa catolica ed apostolica romana, dalle quali dipende ogni nostra salute, si potrá con ragion anco poi dire «una sola moneta imperiale», dalla quale ne veniranno per sempre regolati e perfettamente fatti tutti li pagamenti con qualsivoglia sorte di monete, o d'oro o d'argento; poiché in tutte le cittá e paesi sará osservato l'ordine descritto, cioè una istessa forma, una istessa lega, un istesso peso, un istesso numero ed un istesso titolo di valore.

Ora, essendo la detta libra di Bologna di once 12, l'oncia si dividerá in 24 denari, ed il denaro in 24 grani tutti giusti, per doversene poi servire in questo general maneggio tanto importante; e ciò per esser i detti pesi, cosí partiti, regolati con retta e real proporzione, accommodatissima in ogni parte, e dai quali non potrá mai nascere alcuno inconveniente, in particolare in universale, nel conteggiare, tanto per conto dell'oro e dell'argento non coniato quanto per il ridotto in monete.

Oltreché, tutto ciò facendo, li dazi cosí regolati saranno e resteranno per l'avenire chiari ed intelligibili a qualunque persona, e terriera e forestiera, senza disputa alcuna.

Finalmente, nella primavera del 1794, le cerne riapparvero alla luce in uno degli ultimi tramonti della Serenissima. La fusione di esse con i regolati era allora al sommo dei pensieri del Senato, «che si proponeva, non gi

Onde veramente si conosce esser cosa necessaria che i danari siano una volta fatti e regolati sott'ordini fermi e certi, nei quali abbiano da esser poi per sempre mantenuti. Sommario delli conti delle dette sei sorti di monete, date per essempio.

VII. L'osservar un sol ordine tanto nel tassare quanto nel far le monete e d'oro e d'argento, dal qual ne succederá che i danari resteranno per sempre regolati. Avvertimenti a' prencipi dell'onore ed utile, che tanto a loro come ai loro popoli ne seguirá, s'essequir faranno le presenti cose.

Il brigantaggio, figlio dell'ignoranza e della miseria, fu fomentato dai preti, dai Borboni e dal capo di tutta questa ciurma, il Buonaparte. Caduti gli ultimi, e regolati i primi, non vi sar

Parola Del Giorno

branchetti

Altri Alla Ricerca