Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 7 giugno 2025
Sotto le terribili impressioni del tremuoto del 1783, Messina, ridotta a desolazione, otteneva il porto franco: provvedimento non bastevole a distruggere, ma efficace ad attenuare le conseguenze dell’immane disastro. Mentre da un lato si proponeva il censimento dei beni feudali, dall’altro si restringeva
La continuazione dei tumulti si doveva prevedere, poichè nessuna delle cause che li avevano determinati era stata rimossa; non era stato preso alcun provvedimento che avesse potuto modificare la situazione, incutendo timore, suscitando speranze, ispirando fiducia.
In queste strettezze, diventate sempre più acute verso la caduta della Repubblica per l'abbandono deplorevole delle cose della guerra, la merce uomo scadeva quindi sempre più sul mercato dei soldati di mestiere. Così convenne transigere con le prescrizioni delle capitolazioni ed ammettere nella truppa schiavona «li vagabondi e li malviventi, nonchè i banditi che disturbano ed infestano la Dalmazia, provvedimento suggerito dell'attual Provveditore Generale con plausibili argomenti di carit
⁶ Anno 1759. La lieve scossa recata alla istruzione pubblica dalla espulsione dei Gesuiti veniva riparata dal savio provvedimento che assegnava il cospicuo patrimonio della Compagnia alla beneficenza, agli studî ed alle scuole che dappertutto si aprivano. Ustica e Pantelleria, approdo temuto di barbareschi, si venivano colonizzando. Le imposte, gi
Ragioni, figliuol mio, non pretesti. Fu presa, perchè si voleva venire in chiaro d'un travestimento illecito, che mirava ad ingannar tutti, compresa la giustizia. Avrei potuto ordinare l'arresto come grande Inquisitore; e non l'ho fatto, e potete ringraziarmene. Fu in quella vece un provvedimento della giustizia secolare, e per volere del re. Ora, figliuol mio, considerate il caso vostro. Se rivolete la vostra donna, dovete dar le prove al giudice che essa è veramente vostra moglie: e ci vorr
Il governo della difesa nazionale cominciava a prendere in considerazione la fin qui disdegnata armata dei Vosgi, e si bucinava in quei giorni che la somma delle cose militari sarebbe rimessa nelle mani del general Garibaldi: ottimo provvedimento che, ne siamo certi, avrebbe salvata la Francia e che in allora reclamava ogni ceto di cittadini.
E poichè lo assicurarono che quest'utile provvedimento era gi
S'accinse dunque a passar l'Apennino co' suoi. «Sulla strada», lo confessa non senza rammarico, «ove dovevamo avere i necessari sussidi per provvedimento del Governo Toscano, altro non trovammo che la benevolenza degli abitanti, volonterosi, ma insufficienti ai bisogni nostri.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca