Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 31 maggio 2025
SULPIZIA. Che legge è questa d'aver fondato l'onore nelle azioni di noi povere donnicciuole? dove gli uomini, per essere piú savi e di maggior forza per fare resistenza a' loro appetiti, si sfogano le loro amorose passioni, si procacciano sempre nuovi trastulli con diverse donne, commettendo adultèri e stupri a lor modo; e se di noi meschine s'avveggono di qualche cenno o ambasciata, subito: Scanna, uccidi, ammazza; spade, pugnali, coltelli!
Còlto dalla timidezza, l'amante s'arresta; poi si nasconde dietro alcuni frascati, e non cessa mai dal contemplare la cara donna, e n'ode tutti i discorsi. Sacontala è oppressa da un'angoscia segreta. Una febbre ardente par che le scorra per le vene. Meste le ancelle procacciano di prestarle ristoro. Dushmanta la rimira. Oimè! dice in disparte oimè! quale sará la cagione fatale della sua febbre?
Ogniqualvolta essi emettono gli escrementi ed orinano, perdono abbondantemente un umore seminale acquoso; sono inetti alla generazione; spesso, nei loro sogni, sono intenti all'atto venereo; le passeggiate, specialmente lungo le strade faticose, li scalmanano, li prostrano, e procacciano ad essi pesantezza di capo e susurrii nelle orecchie; infine una febbre acuta termina i loro giorni.»
Che gravi cose, domandò ella, mi procacciano una vostra visita, a quest'ora? È l'ora degli innamorati! rispose modestamente il Giuliani. Ma voi non siete più tale. Ah, crudele, me lo rammentate? Si può ben rammentarlo a chi lo ha dimenticato da cinque anni? Proprio da cinque? Mi pareva di più; e questo vi prova come il tempo mi sia parso lungo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca