Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 3 giugno 2025


«La differenza fra il trattamento usato al predetto suo figlio e quello che toccher

Essa ricordava il consiglio, che le aveva dato di farsi artista, di trar partito dalle lezioni del Brinda, gli aiuti che le aveva procurato per esordire nella sua carriera. Ed egli moriva proprio nel momento in cui era salita a quella gloria, a quei trionfi, che egli aveva affettuosamente vagheggiato, sognato per lei, che le aveva predetto nel suo entusiasmo verso di essa.

Il predetto chogia Cabibul

Come all'incontro, non essendo vero il danno publico predetto, in nissun conto da chi governa si deve limitare prezzo certo, essendo e dovendo il cambio essere libero, ché altrimente se li farria torto, togliendoli quel che la legge gli ha permesso.

Nel detto paese di Persia non vi sono merci d'oro, d'argento, di rame, ma solamente di ferro; però quelli che conducono argenti di Turchia in Persia guadagnano venti per cento, e dell'oro da quaranta in cinquanta per cento, e delli rami, quando dieci e quando venti e più per cento. Vero è che vi sono gravi spese per esser proibito il portar dei metalli nel predetto paese.

E, volendo ritrovar la veritá, bisogna conoscere che certezza tengono l'una e l'altra proposizione, e non fare supposizione di cosa non certa e propria: si ha da conoscere la veritá dall'introito, il quale, come si è detto di sopra, secondo l'opinione del detto De Santis, dovria essere ogni anno da milioni cinque, dedutte le robbe che da fuora vi bisognassero, la somma delle quali, secondo il suo parere, può ascendere a ducati seicentomilia, e che l'entrate vendute a forastieri importassero altretante, giaché si è concesso essere esito di robbe fuora da milioni sei e piú: che, togliendone il predetto milione e ducentomilia, che importa della robba che bisogna di fuora, e l'entrate vendute, che si contraponeno per esito, ci dovria restare ogni anno milioni cinquanta.

E, se cosí è, non ha egli quel principe serenissimo perduta la quinta parte di quell'entrata nel suo Stato a causa dell'alzamento, che hanno fatto nel suo Stato istesso le monete d'argento e d'oro da quel tempo in qua? che pure non è molto, perché ho memoria che del 1648 lo scudo predetto non valeva che otto lire sole, ed ora val, come dissi, undici lire ed un quarto.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca