Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 28 giugno 2025


Morso; e forse di mezzo secolo si sarebbe ritardato per noi la conoscenza di monumenti, codici, lapidi, monete di quella dominazione che è tanta parte della storia di Sicilia dovuta all’Amari. ³⁶⁹ B. Lagumina, Il falso Codice arabo-siculo, in Archivio stor. sic., N. S., a. V, fasc. III-IV, pp. 233-314. Pal. 1881.

⁴⁹² Diario del 1780, pp. 255 e 261. IN OCCASIONE DI DOVER FARE LA LORO SOLENNE PROFESSIONE NEL VEN. MONASTERO DI S. MARIA DELLE VERGINI LUNED

²³⁶ Villabianca, Diario, in Bibl., v. XX, pp. 111-12. Un erudito, testimonio del fermento dei Palermitani a tanta frode, se ne addolorava non solo pel danno economico che alla Citt

²⁰ Villabianca, Diario, in Bibl., v. XXVI, pp. 23-24; v. XXVII, pp. 299-300. Per la festa del 1800 si può vedere la descrizione nel Diario ined., 12 giugno, pp. 296-301. La festa dell’Assunta non era più quella d’una volta; pure serbava avanzi stupendi, che la rendevano una delle principali del calendario cittadino.

³⁶⁷ Diario ined., a. 1795, pp. 164-90. Vedi pure un volume miscellaneo di mss. e stampe pro e contro Vella, XLVI, F 53 e XLVI, G 87 della Biblioteca Comunale di Palermo.

³⁴⁵ Vedi Villabianca, Diario ined., 15 giugno 1793, p. 189; 4 giugno e 6 dicembre 1796, pp. 461 e 659; 14 dic. 1797, pp. 142-43; 8 luglio e 2 dic. 1799, pp. 294 e 582.

Parma, stamperia Carmignani, 1814, 16º, p. 12. FABI, op. cit., p. 223. Vedasi in questo volume pp. 43-49.

²⁰⁹ Villabianca, Diario, in Bibl., a. 1781, v. XXVII, pp. 154-56. L’altezzosit

¹⁶ Villabianca, Diario, in Bibl., v. XXVI, pp. 321-22; v. XIX, p. 35.

XX, pp. 270 e 274. Qualche viaggiatore, venuto a svernare tra noi, pensò di far sapere a chi non se l’era mai sognato, che Palermo era una citt

Parola Del Giorno

cip

Altri Alla Ricerca