Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 16 giugno 2025
«Giunto da Rieti negli ultimi d'aprile a Roma, colla 1ª Legione Italiana io fui destinato a guarnire le mura, da Porta S. Pancrazio a Porta Portese il 30 dello stesso mese essendoci notizie che i francesi si avanzavano per attaccarci io mandai un distaccamento....»
Io vi mandai il sergente Marcheselli mantovano, e al tempo stesso schierai la coorte; di un tratto il Generale senza aspettare l'arrivo del Marcheselli mi ordina seguirlo coi miei soldati; così camminammo un pezzo, quando fummo prossimi alla breccia a tramontana levante della Villa Spada, mi disse: «voi andate per di lì, e mi additava un sentiero verso la breccia, egli poi avendo incontrato il maggior Leggiero si avviò con quello verso porta San Pancrazio, ma non fornirono insieme il cammino perchè indi a breve il maggiore ferito malamente in un piede non potè più andare.
Partigiani e adoratori dell’idolo dai piè di creta ammutolirono, incerti se egli fosse un reo o una vittima innocente della umana perfidia. Degli illustri contemporanei trionfava Gregorio Meli, che avea per tanti anni fatto all’amore con l’Abbazia di S. Pancrazio, dettava un’ingegnosa lirica ridendo della minzogna saracina³⁶⁶. L’Ab.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca