Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 1 giugno 2025


Vi dovette essere qualcuno che t'insegnò tanta malizia, o lettore devi avere qualche segreto potere che ti fa forte contro le infinite tentazioni della penna, contro le molteplici e svariate seduzioni che dalla mattina alla sera sono la ricerca degli scrittori: tu sorridi quando ti si chiama benigno, benevolo, simpatico, quando ti si dice bella lettrice; sorridi e passi avanti.

L'egoismo, se dobbiamo esser sinceri, è il sostrato costante di tutti i nostri molteplici sentimenti; , per verit

Ella venne ad aprirmi con le mani ancor umide, avvolte in un asciugamano. La stanza era quasi buia solo dal bagno entrava luce. L’argenteria cesellata, l’avorio de’ suoi molteplici pettini, brillavano sul vetro; della pettiniera. Si udiva la pioggia battere sul terrazzo con uno scroscio continuo, pieno di sorda musicalit

Le conseguenze del colpo di stato furono molteplici e varie, e in questo articolo è proprio impossibile discuterle. Ma fin d'ora accennerò a quella strettamente connessa con la nostra domanda iniziale: alla babelica discordia nelle ulteriori definizioni della filologia.

Nel giudicare delle religioni e del fatto religioso due atteggiamenti caratteristici ha lo spirito italiano: uno di quelli per i quali la religione è la Chiesa cattolica apostolica romana e essere religiosi significa accettare attraverso a molteplici e inevitabili adattamenti individuali quella religione, come una societ

I domestici ricordavano ancora il tempo quando il loro padrone viveva a Parigi, tra i molteplici divertimenti della societ

La tragedia è una, ma le sue scene sono molteplici, i personaggi innumerevoli, e nullameno la vita è anche più ricca della storia. I suoi piccoli drammi circoscritti negl'individui che vi periscono senza traccia e senz'eco, sono come l'atmosfera, nella quale si compie il grande dramma storico assorbendo le forze più elastiche della passione e gli elementi più puri dell'ideale.

Su questi erano piantati in gran numero i torchietti di cera che aggiungevano la loro luce a quella di un grande lampadario sospeso nel mezzo, e scintillavano, non sappiamo bene quante volte, nei molteplici riflessi de' grandi specchi che pendevano dalle pareti.

Tolte le poche ore della siesta, essa era tutta divisa tra le molteplici cure volute dalla posizione sociale e dagli affari di famiglia. La siesta era l’ora che seguiva al desinare: e se per taluni il desinare era delizia, per altri era fastidio, se non sacrificio penoso.

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca