Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 5 giugno 2025


ST. Una turba grandissima. DIC. Così hanno affermato tutti: di quanti mai ne ho esaminati, ancora senza martoro. Così dicono avere risposto per una voce quanti altri mai sono stati esaminati da altri inquisitori, benchè sappiano questa non essere la cagione donde abbiano aver martoro, ed essere punite, ma solo per avere rinnegata la fede che avevano promessa. Nondimeno tutti per una bocca, tanto i maschi quanto le femmine, o in questo o in altro luogo che siano, parlano così. Vo' raccontarvi un caso che non è favola, ma storia. Pochi mesi sono, che nella rocca fortissima che tu vedi di questa citt

Ah! rispose l'altro fermandosi.... sei tu, Drollino?... Bel nome davvero.... E un bel giovanotto, anche.... ma allegro come un martôro. E dunque eh! ho sentito che te ne vai.... Fai bene, perdio.... Si vegeta in questa baracca, in questo nido di.... colombini. E strizzava gli occhi sorridendo sguaiatamente, con un'espressione che tentava d'essere ironica.

AP. Eccola che la menano legata. STR. Così m'attenete le promesse eh? perchè date tormenti a chi ha confessato? AP. Buona donna, qui non s'è portato nulla da darti martoro. Fronimo qui ed io siamo venuti solamente per vedere ed udire, e per aiutarti dove noi potremo. FR. Così è. STR. Queste manette mi fanno male, ed i nodi delle funi sono troppo stretti: ed ho paura anco di peggio.

4 Undicimila ed otto sopra venti si ritrovar ne l'affocata buca, che v'erano discesi malcontenti; ma così volle il poco saggio duca. Quivi fra tanto lume or sono spenti, e la vorace fiamma li manuca: e Rodomonte, causa del mal loro, se ne va esente da tanto martoro: 5 che tra' nemici alla ripa più interna era passato d'un mirabil salto.

È questa la vendetta che ne fai, Ruggiero? e a quei che vendicato l'hanno, rendi tal premio, che del sangue loro me fai morir di strazio e di martoro? 84 Dicea la donna al suo Ruggiero assente queste parole ed altre, lacrimando, non una sola volta, ma sovente.

107 Di quanti re mai d'Etiopia foro, il più ricco fu questi e il più possente; ma con tutta sua possa e suo tesoro, gli occhi perduti avea miseramente. E questo era il minor d'ogni martoro: molto era più noioso e più spiacente, che, quantunque ricchissimo si chiame, cruciato era da perpetua fame.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca