Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 26 giugno 2025
Dopo di avere quindi descritto le doti fisiche di cui Mosè era ornato e dettolo di una bellezza mirabile e divina, nota che la sua intelligenza era talmente sviluppata e superiore alla sua et
Ma oltrecchè non si può ragionevolmente ammettere che Mosè chiamato da Dio stesso «servo fedele in tutta la sua casa» abbia dubitato di Lui, quale differenza può farsi tra il parlare o il battere trattandosi di un corpo inanimato? Forsechè il miracolo avrebbe scemato della sua importanza nel servirsi d’un mezzo piuttostochè dell’altro?
Il vecchio Mosè dopo la morte del capitano non stava più bene, era come una marionetta alla quale si fossero rotti dei fili che la fanno muovere, egli che non aveva altra volont
Il maestro Zecchini e il fedele Mosè lo aspettavano con curiosa ansiet
'Na vorta 'no scurtore de cartello, Dopo fatto un Mosè ch'era un portento, Je disse: «Parla!» e lì co' lo scarpello Scorticò sur ginocchio er monumento. Io pure mo ch'ho fatto st'asinello Provo quasi l'istesso sentimento; Ma invece d'acciaccallo cór martello Lo licenzio co' sto ragionamento: Fratello!
Questi fatti ci spiegano le disposizioni date da Mosè, relativamente alla comparsa delle così dette da lui piaghe di lebbra nei muri delle case.
Che cosa erano dunque questi Orim e Tumim? Mosè non ci d
Iddio, che con segni straordinarii, come ci afferma la tradizione, aveva palesato la grandezza avvenire di quel bambino sino dal suo nascere, dispose che raccolto dalla figlia di Faraone e da quella, stupita dalla sua maravigliosa bellezza, addottato a figlio e chiamato Mosè; venisse condotto alla reggia e quivi educato dai sacerdoti d’Osiride in tutta la scienza del paese.
Il secondo episodio è quello della ripetizione della legge fatta da Mosè stesso. E posciachè l’argomento ce ne porge l’opportunit
Io gli fui maestro: ei mi fu discepolo dilettissimo. Non mi basta il cuore di vederne la morte». E il Signore chiama a sè Samaele, l’angelo della distruzione e della morte, e gli dice: «Va e porta in cielo l’anima di Mosè».
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca