Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 21 giugno 2025


LA LUSSURIA È LA RICERCA CARNALE DELL'IGNOTO, come la Cerebralit

Similmente, per le stesse ragioni, devesi denunciare quel sacerdote, o quel prete qualunque, il quale, per delitti ignoti ai superiori, abbia recato o fosse per recare grave nocumento alla religione o alla salute delle anime. Delle diverse specie di lussuria consumata contro natura.

ST. Di passera. DIC. Ora si mostra in forma d'uccello lussuriosissimo, non si discostando dal parlare di questa donna. Voi avanzate con la lussuria ogni mostruosa libidine. AP. Maravigliomi che nessuno altro, eccetto costei, vegga questa passera. DIC. Certo che nissuno non la vede. AP. Cosa invero maravigliosa.

I Santi Padri sono unanimi nell'insegnare, essere l'adulterio un grave peccato, ben distinto dagli altri peccati di lussuria. Pratica ecclesiastica: La Chiesa decretando le pene canoniche, statuiva doversi esse imporre assai più gravi agli adulteri, che ai semplici fornicatori.

Se poi toccansi soltanto leggermente le vesti d'una donna, credesi non vi sia peccato mortale, imperochè cotesto atto non è tale da svegliare direttamente la lussuria.

ARTICOLO VI. Del sacrilegio. Il sacrilegio, in quanto si riferisce a lussuria, è la violazione d'una cosa sacra con atto carnale. Non c'è dubbio: esso è una specie distinta di lussuria, perocchè oltre un peccato contro la castit

8 Deprezzamento dell'amore (sentimentalismo o lussuria), prodotto della maggiore libert

L'ORDINE è un VECCHIO POLIZIOTTO, che non ha buone gambe per correre; NOI, FUTURISTI, CREIAMO IL NUOVO ORDINE DEL DISORDINE. =Manifesto futurista della Lussuria.= 11 Gennaio 1913. RISPOSTA ai giornalisti disonesti che mutilano le frasi per render ridicola l'Idea; alle donne che pensano quello che ho osato dire; a coloro pei quali la Lussuria non è ancora altro che peccato;

Se poi una persona sacra fosse la causa per cui una persona libera si è macchiata con peccato di lussuria, essa sarebbe rea di scandalo, ma non di sacrilegio, imperocchè fece voto della propria e non dell'altrui castit

Il testo latino ha moechiam, che letteralmente vorrebbe dire adulterio, vocabolo che quì, in italiano, non possiamo usare imperocchè il nostro adulterio ha un significato speciale e determinato, mentre il moechia della lingua latina ne ha uno molto ampio e generico, corrispondente precisamente alla nostra parola impudicizia, o meglio ancora a lussuria.

Parola Del Giorno

rincorare

Altri Alla Ricerca