Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 21 giugno 2025
Ch'è babba vossia... chi fa, si scanta ca cci 'u dugnu pi daveru?... 'Na timpulata cci pozzu dari! 'A vuliti? Signuri mei, signuri mei, ma chi è? Dicu macari pi rispettu di me' cucinu, ca è 'u patruni di casa. No, cucina! Ma chi diciti, pi mia? M'haiu fattu lu cori tantu, a vidiri tutta 'st'alligria e tutta 'sta giovintù!
E finisce: Chi s’aspetta? All’armi, all’armi! Via, curremu, o fidi amici; Si lu Vespiru si fici La Cumpeta si far
(furente, frenandosi a stento e mano mano accalorandosi fino al parossismo) Unn'è? unn'è 'ssa jattaredda morta; ca mi fa l'amica e la cunfidenti, ca finci d'intirissarisi pi mia e poi sutta sutta tira braci a lu so' cudduruni! Ca l'avi grossu chidda, lu cudduruni! Massaria ranni! putia cu du' porti! Di cca si trasi e di dd
Li gammi si cci vidinu, Lu cintu cumparisci, Ed accussì cchiù accrisci La curiusit
¹⁰⁹ G. Gargarosso, La fidilissima Sicilia e lu so invittu Munarca Filippu V, p. 8. In Palermo, pri Filici Marinu, 1711.
Pi 'n'omu, 'nta lu ciuri!... Eh gi
L’istintu di natura anchi a li pardi, Anchi a li tigri stu duviri insigna; Urla lu lupu quannu
Chi? iu, figghia? E comu vegnu? (additando verso sinistra) Ca chi la pozzu lassari sula?... Ah!.... mi fazzu lu stomacu fr
Sul vecchio catenaccio di questa porta scherzavasi con l’indovinello d’un poeta d’allora: Cu’ fu lu mastru quali fabbricau Lu catinazzu di Porta Filici?⁷⁵ ⁷⁵ Melchiore, Poesie siciliane, giocose, sacre e morali, p. 71. Palermo, 1775. La quistione delle Porte era grave, anche per l’ordine pubblico. Alcune di esse costituivano un pericolo permanente per la morale e la igiene.
Al ripicchiar degli strumenti i sonatori eccitavano a balli paesani, a salti mortali, a corse sfrenate ed a smorfie e sdilinquimenti. Con un arnese formato da una serie di regoli a X mobili di legno una maschera faceva giungere fino ai secondi piani lumie e fiori ad amiche ed a parenti: era lu scalittaru.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca