Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 19 giugno 2025
Cara mammina disse Roberto, restituendo il giornale piegato alla signora Federica quando ti persuaderai che di queste faccende me n'intendo un pochino più di te.... e che nemmeno i tuoi grani fanno al caso nostro? Il presuntuoso? Se ne intende?... Con quella pratica di mondo che ha! Non sa che criticar tutto, e non suggerisce nulla, e così si lascer
Prosatore, poeta, erudito, il Vigo non lascer
Si levò dalla tavola e venne a porsi davanti alla finestra. Mise le mani spiegate sul davanzale. E, gravemente, soggiunse: Senti, Sofia, lascialo! Io te lo volevo dire da tanto tempo! Pensa a te, pensa a te! Quell'uomo lì non è fatto pel tuo carattere nobile e fine. Lascialo. Egli ti lascer
Sì, ad una vita vituperata, d'infamia e di disonore. Deh, fate ch'io non vi supplichi invano, lasciatemi libera, rendetemi a mio padre. Non troncate l'agonia del misero vecchio se non volete che la sua maledizione vi rombi fatale eternamente sul capo. Rendetemi a lui, noi vi benediremo, voi avrete due cuori che quotidianamente si rivolgeranno a Dio invocando su di voi il tesoro della sua infinita misericordia. Ma non capite che vi prestate al più iniquo tradimento, che un perfido vi brama complice di tale infamia che marchio indelebile lascer
Chiesi: Conosco Pelloux. È un soldato, ma un soldato che ha sempre fatto parte della sinistra. È impossibile ch'egli si mangi il passato in un boccone. Lascer
Egli rispondeva: Tocca a Maria la decisione, essa si è trovata fra due asini, e credo che preferisce quello che fugge a quest’altro che si lascer
Sì, per ciò che risguarda il priore. Ma ho qualche ragione per credere che il padrino si lascer
«Se avessi viva mia madre, rispose Bianca mestamente mi consiglierebbe e risponderebbe per me: ora, babbo, la prego di dire a quel gentiluomo ch'io lo ringrazio, e che se mi lascer
Uno storico eminente ed uomo politico a un tempo, il generale Marselli, risguardando l'insieme delle condizioni del continente meridionale e dell'isola, formulò il presagio in questi termini precisi: «se la sordida noncuranza di certi proprietari lascer
«Santo Germano!» esclamò il Conte Anselmo percuotendosi la fronte «tanto è vero, che per veder bene da vicino ci vuol vista corta! Tu dici saviamente, non in tutto però: in prima tu dèi condurre meno gente per non dare sospetto; invece di ribaldi da strada, tu passerai in partendo da Caserta, consegnerai un mio ordine al Castellano, che lascer
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca