Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 26 luglio 2025
« Guiberto arcivescovo di Ravenna. » Indi chiude il foglio, lo lega con un nastro, lo suggella del suo anello stemmato e la lettera parte all'istante. Rex sum, si ego illum hodie hominem ad me allexero. PLAUTO Penulo.
Ma cotal opra tosto va in conquasso, se avvien che fra doi vetri a la giuntura quel debil filo e cera si dissolve. O forsennato, chi d'aver procura in terra stato, sendo un vetro al sasso, al foco molle cera, al vento polve! «Non est, crede mihi, sapientis dicere. Vivam. | Sera nimis vita est crastina: vive hodie». MART.
Io gli exposi la temeritá dell'inconsiderato uomo e il flagizio perpetrato contro di noi come se fossimo qualche incognito viro. Io voglio formarli un libello de ingiuria, certo che la Sua Signoria mutuo amore me ssi è offerto. Ma pare che hodie sia certo un lustro intercalare per noi; ché lo infido bibliotecario non ha manco compita l'opera per la quale gli ho saluti inanzi venti quadranti.
Scrive non potere, per le turbazioni del regno suo, mandar forze in Italia, nè fare al papa il pagamento, ch'ei volea prima di ogni altro, per le spese sostenute da Roma negli assalti del regno. Era di 135,541 marchi; e dice Arrigo: Non enim credimus quod hodie princeps aliquis regnet in terris, qui ita subito tantam pecuniam possit habere ad manus.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca