Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 14 giugno 2025


Io sono al terzo cerchio, de la piova etterna, maladetta, fredda e greve; regola e qualit

E alcuna volta permecto che 'l mondo lo' mostri quello che egli è, sentendo variate e diverse passioni acciò che cognoscano la poca fermezza del mondo e levino il desiderio a cercare la patria loro di vita etterna.

E da questo ti verrá ogni perfeczione. Questa fu la doctrina data a te da la mia Veritá, se ben ti ricorda. Ora ti dico, carissima figliuola, che questi cotali, de' quali Io ti dixi che pareva che avessero imparata questa doctrina, gustano l'arra di vita etterna in questa vita.

<<Volgi, Beatrice, volgi li occhi santi>>, era la sua canzone, <<al tuo fedele che, per vederti, ha mossi passi tanti! Per grazia fa noi grazia che disvele a lui la bocca tua, si` che discerna la seconda bellezza che tu cele>>. O isplendor di viva luce etterna, chi palido si fece sotto l'ombra si` di Parnaso, o bevve in sua cisterna,

L'uno è buono e perfecto, l'altro è perfectissimo; e neuno è che possa giognere a vita etterna se non l'obbediente, però che senza l'obbedienzia veruno è che vi possa intrare, perché ella fu diserrata con la chiave de l'obbedienzia, e con la disobbedienzia di Adam si serrò.

In questa vita gustano l'arra di vita etterna, gustando questo medesimo del quale Io t'ho decto che essi sonno saziati. Come hanno questa arra in questa vita? Dicotelo: in vedere la mia bontá in e in cognoscere la mia veritá; el quale cognoscimento ha l'intellecto illuminato in me, el quale è l'occhio de l'anima.

La quale visione e cognoscimento lo' riempie la volontá d'avere ciò che essa volontá desidera, e cosí è saziata. E però ti dixi che, singularmente, gustare vita etterna era d'avere quello che la volontá desidera. Ma sappi che ella si sazia nel vedere e cognoscere me, come decto t'ho.

Rispuose a la divina cantilena da tutte parti la beata corte, si` ch'ogne vista sen fe' piu` serena. <<O santo padre, che per me comporte l'esser qua giu`, lasciando il dolce loco nel qual tu siedi per etterna sorte, qual e` quell'angel che con tanto gioco guarda ne li occhi la nostra regina, innamorato si` che par di foco?>>.

<<Volgi, Beatrice, volgi li occhi santi>>, era la sua canzone, <<al tuo fedele che, per vederti, ha mossi passi tanti! Per grazia fa noi grazia che disvele a lui la bocca tua, si` che discerna la seconda bellezza che tu cele>>. O isplendor di viva luce etterna, chi palido si fece sotto l'ombra si` di Parnaso, o bevve in sua cisterna,

Verbo, vestito della vostra umanitá. Ma perché è intrisa e impastata l'una natura con l'altra, trasse a , la Deitá etterna, la pena ch'Io sostenni con tanto fuoco d'amore.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca