Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 26 giugno 2025
Il gherofano e la viola avevano fra essi scambiato l'olezzo, e per ridonarselo entrambi era forza che l'uno penetrasse nell'essenza dell'altra. Ogni armonia ed ogni soavit
Io me ne accorsi in quel nostro viaggio del 1876. Era la prima volta che si spiccava il volo dalla casa, e freschi entrambi di studi e di affetti, corremmo a contemplare le porte del paradiso, il campanile di Giotto, e poi San Marco e la laguna. Quali giorni nella mia vita e come sento che molta parte della vita di lui è rimasta come trasfusa in me!
Ed il dottore studiava il procedere di Napoleone e di Pitt, che, andando entrambi per vie oblique, riescirono all'antitesi: l'uno divenne Imperatore, l'altro rovesciò l'Impero.
Il nuovo venuto gira lentissimamente intorno lo sguardo, poi aggronda e dice: Quante morbidezze! A quella voce la donna si volge, gitta forte un grido, e retrocedendo fino al davanzale e tutta rannicchiandosi nella persona, convulsa e tremante sclama: Ildebrando! All'esclamazione di entrambi succede un momento di silenzio. Finalmente l'uomo soggiunse: Per lo appunto, Ildebrando.
Erano diventati entrambi agricoltori per forza; uno avrebbe preferito il mestiere delle armi l’altro i piaceri della citt
Entrambi i laghi sono permanenti e non mostrano nelle rive traccie di grandi oscillazioni di livello.
Dopo la qual confidenza, entrambi togliemmo dal paniere, con l’umido suo frutto, una foglia di fico.
Un rumore di passi la fece scuotere. Era Roberto. Vedendola sola si fermò, esitante; ma supponendo il resto della famiglia in altra camera, si avanzò. Sofia si era alzata subito, turbata. Buona sera, signorina. Buona sera..... Erano entrambi impacciati. «Dio! quanto è antipatica questa Sofia!» pensava Roberto.
Sappia discese. Essa lo pregò di accompagnarla sin da Rubieri e rientrarono entrambi in carrozza. Che cosa c'è di nuovo? Io credevo disse Nan
Glielo lasciava il padre, che, tenendo il camarlingato della Chiesa sotto Pio V, mentre questi vigilava a rinettare il mondo dalle eresie, il vecchio Cènci attendeva a rinettargli dagli scudi l'erario: egregi entrambi nel diverso mestiere. Intorno al conte Francesco, male sapevasi che cosa si avesse a pensare: forse sopra alcun uomo mai corse così diverso il grido come sopra di lui.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca