Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 27 giugno 2025
Si dubitava anzi, trattarsi di qualche mozzo di un barco Egiziano, proveniente il giorno prima, da Gaeta.
Chi ne aveva trovata la melodia? chi ne aveva indicato il concetto e composte le parole? Tutti se l'attribuivano tutti coloro che sapevano infilare crome e semi-crome, tutti coloro che sapevano far rimare amore e core, bene e pene. Ma l'autore vero, lui, non dubitava neppure d'aver dato vita ad un vero capolavoro che correva le cinque parti del mondo come, per esempio, l'
Cosi`, volgendosi a la nota sua, fu viso a me cantare essa sustanza, sopra la qual doppio lume s'addua: ed essa e l'altre mossero a sua danza, e quasi velocissime faville, mi si velar di subita distanza. Io dubitava e dicea 'Dille, dille! fra me, 'dille', dicea, 'a la mia donna che mi diseta con le dolci stille'.
Tutti i boschi, tutti i cespugli erano stati interrogati, e il sasso solitario ed i viali e l'orrido precipizio, che solo rispondeva col muggito profondo del torrente. Dov'era? Dov'era? Maria adesso girava tutto il giorno; girava smarrita, chiamando ad ogni tratto la sorella; paziente nel suo dolore e persuasa che sarebbe tornata alfine. Il prete invece dubitava.
Giorgio non ne dubitava, se n'era prestissimo accorto. Ma, lo ripetiamo, non era un don Giovanni, e andava gi
Dolores non era una beghina, anzi piuttosto spregiudicata, e siccome m'avea dato tante prove di corrispondere all'immenso mio affetto, io non dubitava d'aver influito a sottrarla al diabolico contatto del prete.
Allorchè Galeazzo Messaglia ritornò alle soglie ducali narrando essergli andato fallito lo scopo per cui era stato spedito a trattare col dominatore di Musso, fu quivi generale la costernazione, poichè tutti avevano sperato trovare rimedio ai pressanti bisogni nei quarantamila scudi che alcuno non dubitava avrebbe il Medici pagati per mantenersi ed essere legittimato negli usurpati possedimenti.
Finalmente il Pico non dubitava sostenere come l'anima non possa concepire distintamente altro che sè. E ci era la inquisizione! È da credersi che non l'avrebbe passata liscia se non era principe, e non gli facevano spalla i più potenti d'Italia; il Papa si tenne a citarlo a Roma dove il Pico non comparve, e a condannarne le tesi.
Questa benedetta rinnovazione morale era stata per tanto tempo il tema favorito di Alberto Varedo che Diana non dubitava di sentir suo marito far eco alle parole di Miss Olivia.
Tese le mani a suo marito, invitandolo a sedersi anche lui sul divano. Ora non dubitava più di essere la signora Oriani. La sua felicit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca