Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 10 giugno 2025
PIRINO. Hai ragione, vendimi tosto. PANFAGO. Che hai, che tremi? PIRINO. Sempre quello che piú si desidera piú si teme. Tremo non so se di paura o di allegrezza: il pericolo dove mi trovo mi spaventa, l'allegrezza dell'acquisto mi rallegra, il timor turba l'allegrezza; talché provo in uno istesso tempo una timida allegrezza e un allegro timore.
Ciò detto: 1. E' certo che il desiderio d'una cosa cattiva é peccato della stessa indole e della stessa specie della cosa che si desidera, perchè la volont
Non si prova forse una squisita sensazione quando la donna amata ci parla, quando arrossendo ci confessa il suo amore?.... Allora tutti i sensi sono come soggiogati da una ebbrezza deliziosa, non si desidera che di sentire ancora la sua voce melodiosa e soave.
«Forse ambedue,» disse tra sè il parlante, e poi soggiunse a voce alta: «Avvertite bene, Rogiero; le signorie nuove si distruggono più agevolmente delle antiche, imperciocchè a queste la consuetudine, quando anche manca l'amore, dia una tal consistenza d'inerzia difficile ad abbattersi; nelle nuove, sia per non aver tempo di metter radici, sia per riuscire sempre minori dell'aspettativa di cui le desidera, questa difficolt
La signora ha ordinato tutto il pranzo. Soltanto, desidera sapere se lei, come entre-mets, preferisce i fagiolini al pomodoro o i pisellini al burro. Giulio
Il signor commissario desidera vivamente di offrirle i suoi omaggi. Non si potrebbe fare a meno... borbottò Gino, di disturbarlo a quest'ora? È gi
Anch'egli desidera venire ascritto, non alla turba, ma "al drappel sacro" de' poeti d'Italia "antico ospizio delle Muse."
Farò come Troglio che dicerò: A, a, perché non so che mi dire altro, però che la lingua finita non può exprimere l'affecto de l'anima che infinitamente desidera te. Parmi ch'io possa dire la parola di Pavolo, quando disse: «Né lingua può parlare, né urecchia udire, né occhio vedere, né cuore pensare quello che io viddi». Che vedesti? Vidde «arcana Dei». E io che dico?
È arrivato il signor conte, e desidera parlarle. La Teobaldi arrossì per l'emozione. Il signor conte? ripetè. È gi
E, sai, mamma! ogni candela è un desiderio, spiegò Anne-Marie a sua madre. Si desidera una cosa, poi si soffia, e se la candela si spegne subito, allora il desiderio si compie. Fräulein l'ha anche messo in poesia: Se il cuore è puro E il desiderio sicuro, Spegni la candela, E avrai tutto quello che vuoi. Ma no, ma no, corresse Fräulein. Non è così.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca