Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 17 giugno 2025
Si trattava allora, non d'azione immediata, ma d'apostolato d'idee. Cercai quindi contatto cogli uomini che, nel Partito, rappresentavano sopratutto il Pensiero.
Sicuro! pensò il buon Tuccimei, a guisa di corollario: se Cesare si prestasse!... ma come faccio io a introdurli in.... questa corrente d'idee? sono due anime così pure, così ingenue!
Questo ti chiedo io. Ma quale scompiglio d'idee! Difendervi da una dubbia accusa, difendervi dalla inclemenza d'un poliziotto è ben diverso che difendervi da una clandestina e tirannica tentazione. Ma è certo che lo puoi. E come sembra a voi ch'io lo possa?
Infine, ragioniamo; che cosa sono io per lui, se non una bambina, un ornamento della casa, una compagna della sua solitudine? e una compagna che non basta neanche a fargliela sentire un po' meno, questa sua solitudine! Il suo cuore.... lo sai, dove lo ha egli il suo cuore? Nella testa, nella testa che gli ribolle sempre d'idee bellicose.
Regolare un complesso d'idee secondo una linea logica, precisa, sobria, come fanno senza sforzo un italiano, un francese, un inglese, non sanno: quasi ogni loro scritto, anche dei grandi, è perpetua prova di tale affermazione.
Donde quegl'invasati, andando in traccia d'idee per l'aria e immagini novelle, sperando nuove idee pigliare a caccia, prendean farfalle in iscambio di quelle; e poscia, disputando rossi in faccia per comparire originali stelle, credendo argomentare e dir ragioni, sputavan farfallette e farfalloni.
Ma siccome Gabriele non opponeva ostacolo di sorta all'agente del conte di Altamura, e viveva in un circolo d'idee e di sentimenti al di fuori del bagno, Filippo non lo stuzzicava punto e nol provocava giammai. Più ancora, egli fece qualche sollecitudine per ravvicinarsi all'amante ora preferito di Concettella. Gabriele si tenne sul riserbo e mendicò la compagnia e la confidenza dei politici.
La Patria degli Italiani, giornale certo non sospetto d'idee sovversive, e nemmeno d'animosit
Le combinazioni intellettuali dell'una non sono mai quelle dell'altra; e la espressione di tali combinazioni non ha mai per norma un tipo universale. In ogni palchetto del teatro trovi modificazioni diverse d'idee, e con esse un frasario particolare.
In complesso il sermone del conte Leonardo era pieno d'idee giudiziose, ciò che prova come tutti gli uomini in punto di morte abbiano l'attitudine a dar buoni consigli, perchè sanno di non doverli più avvalorar con l'esempio, e perchè non temono più le conseguenze dei sacrifizi che suggeriscono agli altri.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca