Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 25 giugno 2025
Ad un tratto s'udì sorgere dal cortile d'un pollaiolo accanto la voce giuliva d'un galletto libero: Chicchirichi!!!
.....E Belzebub in mezzo. PETRARCA, Sonetti. «Tanto egli odiava questi suoi figliuoli, che aveva fatto nel cortile del suo palazzo una chiesa dedicata a san Tommaso, col solo pensiero di seppellirveli tutti». NOVAES, Storia.
Una moltitudine brulicante, agitata dal timore, dalla speranza, da tutti insieme gli affetti che commovono gli animi semplici e forti, stava in quel dì raccolta nel secondo cortile del vecchio palazzo del Comune, che fu, al tempo dei duchi, stanza del Carmagnola, poi divenne il Broletto nuovo, e conserva tuttavia codesto nome.
Ministri, deputati, spiegatevi! Non siete affetto divertenti, così ammucchiati a piramidi come vecchi proiettili nel cortile d'una fortezza. La luce dei lampadari s'avvilisce guardandovi, poichè vorrebbe, come la mia anima, mescersi a questi fiammeggianti clamori! Gli studenti. Aprite le finestre, o venite ai balconi! Deputati, vecchie puttane nazionali, aprite il vostro bordello!
Allora lo lasciarono nella sua illusione e, visto che era quieto, gli permisero di uscire dalla cella e di aspettare nel corridoio il momento fatale. Frattanto entrarono nel cortile il capitano Mangin con cinque policemen che si disposero intorno alla forca, facendo fare un po' di largo: altri nove policemen erano di guardia all'esterno della prigione.
Intanto il Malumbra passeggiando pel cortile dell'osteria, e sopravvegliando perchè a' suoi cavalli si desse orzo e fieno quanto poteva bastare per rifarli del lungo e continuato viaggio, vide due altri cavalli ancora insellati e tumidi di sudore. «Son cavalli di forastieri?» domandò ad un uomo dell'osteria così come suol farsi più per passatempo che per altro.
Le carrucole nei pozzi stridevano, le secchie si urtavano, le serve, a prima ora, trovandosi tutte ad attingere, dicevano male della gente, appiccicando a ognuno un aggettivo che svegliava goffe risate per tutto il pozzo. Questa la vita del cortile. Una volta solamente il canarino uscì dalla sua malinconia.
«S'io non m'inganno, giù nel cortile a giuocare, e a bere co' compagni.»
In guardia allora, gridò Filippo, cui gli altri forzati lasciarono libero, mettendosi in parata. In quello stesso momento, dal fondo del cortile la voce di un carceriere gridò: Gabriele Esposito, una donna ti domanda al parlatorio. Ohè! Gabriele Esposito! si gridò da tutti i punti.
Di quando in quando un'apertura che mette ad un cortile, o dirò meglio recinto, in cui sono una, due, tre o più capanne o semplici tettoie rozzamente costrutte con paglia o fusti secchi di dura.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca