Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 28 giugno 2025


Chi è a quest'ora? Sono io, la Gina. Il Toppa tornò a suonare, e il baccano, che sorse di dentro, impedì che altri potesse udire questo discorso. Sei tu, sgualdrinella? va via, non ti conosciamo. Per amor di Dio.... Sei venuta in carrozza? Per carit

Il Farinaccio non rispose; bensì, essendosi rimesso dalla commozione, pregò Beatrice a volerlo ascoltare attentamente, chè la materia importava assai; e proseguendo nel discorso le disse a parte a parte quanto noi conosciamo, e poi le parlò dello stato in che si trovava il processo, e per ultimo concluse: Ora pei vostri e per voi, io, dopo averci meditato con quella maturit

Però queste cose ella non le poteva dire che nel segreto dell'amicizia, alla contessa Ficcanaso, per esempio, quella sua tenera amica che conosciamo, giacchè Gasparo aveva certe massime tutto sue, e guai s'egli avesse sentito che sua madre si lagnava del modo in cui egli era trattato.

CAPITANO. Son quello che tu men desii che sia, son il gran capitano, il quale è qui comparso a disfidarti: che cali giú ché ti vo' rompere la schena di bastonate e trattarti come meriti. ERASTO. Va' va', ché ci conosciamo insieme; domani ci rivederemo. CAPITANO. Ti disfido: cala giú, non dir poi che non sia venuto a disfidarti in casa tua.

Vorrei che li avesse veduti. Noi conosciamo da poco tempo i fratelli Topler, specialmente il vecchio; i nostri più stretti legami sono colla famiglia di miss Yves. Anzi, se vuole, per quanto il professore sia un uomo stimabile, questo matrimonio mi andava poco; ma ieri mi hanno proprio toccato il cuore, povera gente. Il professore pareva addirittura un morto e sotto gli occhiali gli si vedevano gli occhi rossi. Sa, non è bello mai; si figuri! E non parlava. Insomma era una gran compassione di vedere in quello stato un uomo della sua et

CLEMENZIA. È cotesto il male: ché le giovani vogliono essere trattate da mogli e non da figliuole; e voglion chi le strazi, chi le morda e chi l'accenci ora per un verso e ora per un altro, e non chi le tratti da figliuole. VIRGINIO. Tu credi che tutte le donne sien come te? ché sai che ci conosciamo. Ma e' non è cosí; benché Gherardo ha un buono animo di trattarla da moglie.

«O che non mi conosce più? sclamò questi stendendogli la mano. Allora l'Alemanno si fece più torvo, e rispose asciutto: No! «Come! disse il signor Fedele, guardando il genero ma dal naso in giù soltanto, perchè fissarlo negli occhi non avrebbe potuto: che non conosciamo più il padre Anacleto? «Che siamo gi

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca