Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 17 giugno 2025


sariesi Montemurlo ancor de' Conti; sarieno i Cerchi nel piovier d'Acone, e forse in Valdigrieve i Buondelmonti. Sempre la confusion de le persone principio fu del mal de la cittade, come del vostro il cibo che s'appone; e cieco toro piu` avaccio cade che cieco agnello; e molte volte taglia piu` e meglio una che le cinque spade.

sariesi Montemurlo ancor de’ Conti; sarieno i Cerchi nel piovier d’Acone, e forse in Valdigrieve i Buondelmonti. Sempre la confusion de le persone principio fu del mal de la cittade, come del vostro il cibo che s’appone; e cieco toro più avaccio cade che cieco agnello; e molte volte taglia più e meglio una che le cinque spade.

EUFRANONE. Or non vi pregai io, allor che tanto ansiosamente m'era chiesta dalla vostra leggierezza, che ci aveste pensato prima; e al fin vinto dalla vostra ostinazione ve la concessi? Ché il cuor mi presaggiva quanto ora m'accade, che passati quei furori vi pentireste; e per mostrar giuste cagioni del rifiuto, offendete me, lei e tutta la cittade.

Quantunque io sia peccatorello indegno, peggior d'ogni altro e pieno di magagna, non mi stancherò mai d'usar l'ingegno per discoprir l'interno alla castagna; e vi porrò sotto agli occhi in disegno i cristian da cittade e da campagna che fûro al tempo del re Carlo Mano: voi gl'imitate, se vi sembra sano.

61 e crescer abbia di piccol borgo ampla cittade e di gran bellezza? e ciò ch'intorno è tutto stagno e gorgo, sien lieti e pieni campi di ricchezza? Citt

56 Così dicendo, e pur tuttavia in fretta su quel battel che parea aver le penne, scorrendo il re de' fiumi, all'isoletta ch'alla cittade è più propinqua, venne: e ben che fosse allora erma e negletta, pur s'allegrò di rivederla, e fenne non poca festa; che sapea quanto ella, volgendo gli anni, saria ornata e bella.

Ancor morta par bella e t'innamora, perché è morta senza offesa della sua bellezza.... DON FLAMINIO. Ahi, padre troppo austero e troppo nemico del suo sangue! LECCARDO.... Gli occhi miei, che mai piansero, piansero allora. Eufranone la fe' subbito inchiudere in un'arca e fecela sotterrar nella chiesa vicina per la porta di dietro, per non poner a romor la cittade.

sariesi Montemurlo ancor de' Conti; sarieno i Cerchi nel piovier d'Acone, e forse in Valdigrieve i Buondelmonti. Sempre la confusion de le persone principio fu del mal de la cittade, come del vostro il cibo che s'appone; e cieco toro piu` avaccio cade che cieco agnello; e molte volte taglia piu` e meglio una che le cinque spade.

25 Or l'uno or l'altro andò molto cercando, prima ch'indizio ne trovasse o spia, quando in cittade, e quando in ville, e quando in alti boschi, e quando in altra via. Fortuna al fin l

22 Da la cittade al mar ratto io veniva con cavalli ch'in fretta avea trovati, sempre con gli occhi intenti s'io scopriva costor che molto a dietro eran restati. Io vengo inanzi, io vengo in su la riva del mare, al luogo ove io gli avea lasciati; io guardo, di loro altro ritrovo, che ne l'arena alcun vestigio nuovo.

Parola Del Giorno

branchetti

Altri Alla Ricerca