Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 22 giugno 2025
Con le munteri e gli scignò, con i chiuvetti ed i tuppi altissimi, andavano i cantusci o andriè, ed i tonti, detti pure guardinfanti, ed i busti, che avevano il loro complemento in scarpine di drappo ornate di rose e di altri fiori artificiali. Il cantusciu (forse da qu’on touche franc.) era una veste di lusso, composta di drappi a colori, lunga e ristretta alle maniche. Il tonto un forte, inflessibile crinolino di ossi di balena, sul quale il faceto D. Pippo sicilianamente piacevoleggiava coi suoi concittadini messinesi: Spuntannu un guardanfanti l’omini tutti allura Un largu ossequiusu facïanu a la Signura, E chidda, cu ddu tontu, e dda gran cuda strana Chi trascinava ’n terra, paria vera suvrana: Chiudianu l’occhi tutti, nè cc’era di imbarazza Pirchi scupava ognuna sarmi di pruvulazzu; Ed era chiddu tontu un baluardu forti, 'Na rocca inespugnabili chi difinnia li torti. (Mi servu di metafuri, chi la mudestia un velu Esiggi in ogni cantu, nè tuttu vi rivelu!) Ddu bustu trapuntatu, simili a un fucularu Di pisu undici rotula, sirvia di gran riparu; L’invernu li guardava di friddu e di punturi, L’est
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca