Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 9 giugno 2025
Anche don Carmelo era accorso; e dimenticando il porcile e quei porci di signori contro cui avea seguitato a brontolare, raccomandava al brigadiere che tratteneva per le braccia la madre desolata: Lasciatela sfogare, signor brigadiere! Sar
Un brutto giorno dell'ottobre si va a denunziare al brigadiere dei carabinieri un curioso reato: un mucchio di concime, il cui valore non arrivava alle L. 20, di propriet
Un mariuolo, senza curarsi ch’io ero un brigadiere di polizia, mi rubò il fazzoletto dalla saccoccia. Il Commissario Oh! imbecille! Il Brigadiere Chi? Il Commissario Voi! Il Brigadiere L’imbecille è sempre il derubato! Il Commissario
Ed egli accorse con voi, che..., come mi avete fatto sapere, attraversavate... Il Brigadiere e Il Commissario La Guardia Io accorsi prima di lui. Il Commissario Andate avanti, Malomone! Il Brigadiere Sì, signor Commissario: avanti, sempre! Il Commissario Che pensaste quando vedeste quell’uomo precipitato giù dal muro che separa la strada dal giardino di casa mia? Il Brigadiere
In un momento in cui fummo invasi da un terrore indicibile, chiamammo il brigadiere all'uscio della stiva e lo pregammo di metterci in condizione di poterci aiutare con le nostre gambe e con le nostre braccia in caso di disastro. Lo supplicavamo con tutte le parole carezzevoli a nostra disposizione.
Gli dicevamo che eravamo condannati a scontare una pena in un ergastolo, non a naufragare in blocco, legati come un sol uomo. Se non ci dava modo di salvarci, il delitto del brigadiere sarebbe stato un delitto peggiore del nostro.
Adunque, nel maggio dell'anno 1794, dietro istanza del brigadiere Str
Quando l'ultimo e più riottoso degli spettatori fu messo alla porta, il brigadiere si affacciò dietro il palcoscenico dove il burattinaio gi
Grazie, brigadiere egli aveva detto: O mi lasciate entrar solo in paese, o torno indietro. Se il Sindaco ha paura per sè, provveda ai fatti suoi.
Tra essi primeggia il brigadiere del genio militare Anton Mario Lorgna, da Cerea, fondatore di quel corpo; architetto, idraulico, topografo e matematico di gran fama, il cui nome va indivisibilmente congiunto alla riputazione del Collegio Militare di Verona, gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca